Percorsi didattici che si snodano tra Langhe-Roero e Monferrato, alla scoperta dei paesaggi vitivinicoli recentemente inseriti nel Patrimonio Unesco. Percorsi molto “concreti” per studenti di tutte
le età, dalla scuola primaria all'università, ispirati al grande patrimonio artistico, paesaggistico ed enologico del territorio. Sono il fulcro del progetto “Anch'io Vivaio Scuola. La Court 2015” inserito tra gli itinerari didattici di Expo 2015. Un'iniziativa totalmente gratuita per le scuole, scaturita dalla creatività di un pool di noti professionisti riunitisi attorno all'Associazione “Orme su La Court”, il Parco Artistico creato dalla famiglia Chiarlo (prestigioso marchio internazionale dell'enologia piemontese) nel vigneto di proprietà a Castelnuovo Calcea, Asti.
Agli studenti della scuola primaria è dedicato un viaggio nelle fiabe di Lele Luzzati. Il grande artista genovese è uno dei “padri” del Parco Artistico Orme su La Court: ha partecipato alla sua prima ideazione e ha realizzato le prime, più importanti, opere che lo abitano.
“Vedere per capire, capire per conoscere. L’arte pop di Ugo Nespolo” è il tema del progetto proposto alle scuole secondarie. L’artista Giancarlo Ferraris e Stefano Chiarlo, enologo della casa vinicola “Michele Chiarlo” e presidente de "Le Strade del Vino Astesana", guideranno gli studenti tra i filari del Parco "Orme su La Court”. “Dialoghi coi Piemontesi che hanno lasciato un'impronta" è il titolo dell'itinerario dedicato alle scuole superiori. In questo caso il “cuore” del progetto è l'Archivio Visuale dei Piemontesi Illustri, luogo all’interno del Parco dedicato alle personalità piemontesi che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia.
Agli studenti della facoltà architettura è riservato il workshop (3 giorni) intitolato “Il paesaggio rurale, gli uomini e la terra". Si tratta di un vero e proprio strumento di arricchimento professionale, impreziosito dalla partecipazione di professionisti con alle spalle esperienze pratiche diverse. Parte del lavoro sarà dedicato alla realizzazione di un allestimento scenografico in vigna. Gli elaborati prodotti dagli studenti a conclusione del Workshop verranno esposti presso il Museo Musarmo (http://www.musarmo.comune.mombercelli.at.it/).
Presso la Cascina La Court di Castelnuovo Calcea, infine, per tutta la durata dell’Expo, sarà allestita la mostra “Il Convivio”. Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Asti e gode del sostegno della Camera di Commercio di Asti, che collabora alla promozione e al piano di comunicazione delle attività.
Per info: Laura Chiarlo Botto responsabile del progetto didattico e ufficio stampa Parco Orme su La Court Cell. 3394111938 – l.chiarlo@chiarlo.it http://www.chiarlo.it
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
febbraio
(242)
-
▼
feb 16
(12)
- ISTAT Indicatori demografici
- Rowan Takes Delivery of Third Drillship Built Usin...
- Miami: Innovazione, Design e Tecnologia sono Asset...
- Asti - Il progetto didattico Orme su la Court nel ...
- Eni: Marco Bardazzi è il nuovo direttore della com...
- "Sailing Towards 2020" conference: Brussels, 2 & 3...
- Harvey Gulf Blazes Trail with Industry Firsts
- HHI Sees Off Largest Cylindrical FPSO
- ICS Updates Flag State Performance Table
- ICS Hopes for Progress on Facilitation of Shore Le...
- ISTAT Stima preliminare del Pil
- Consorzio Roma Ricerche Firma L’innovazione Nel Fo...
-
▼
feb 16
(12)
-
▼
febbraio
(242)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...