Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
febbraio
(242)
-
▼
feb 22
(8)
- 747 Mirage Air: nasce l’open senza compromessi
- Al lasco nell'emisfero Sud
- Piemonte - Congiuntura industriale, presentazione ...
- Arezzo - Il sistema produttivo in base all'ultimo ...
- "Massidda: facciamo partire la Zona Franca di Cagl...
- Assoporti si rafforza con un Ufficio di Presidenza
- Assoporti pronta alle nuove sfide
- L’antitrust batte cassa – il mondo della logistica...
-
▼
feb 22
(8)
-
▼
febbraio
(242)
- ► 2014 (3037)
Assoporti pronta alle nuove sfide
De Simone per il rilancio della portualità meridionale Forcieri vice presidente per i rapporti istituzionali e le relazioni La scelta del Direttivo di Assoporti di nominare un consiglio di presidenza
risponde a una motivazione precisa: quella di rafforzare l'associazione diventata oggi il soggetto chiave per definire il percorso di riforma. Ciò sulla scorta delle indicazioni, positive circa il suo ruolo, scaturite sia dal dibattito sul piano della logistica e dei porti, sia in tema di governance e, più di recente di stralcio delle norme sui porti che erano state inserite nel ddl concorrenza.
E' da queste considerazioni che deriva la decisione di rafforzare la presenza a Bruxelles, con un ruolo forte del presidente, che viene affiancato nella gestione di Assoporti da Franco Mariani come vice presidente vicario. Ma anche e specialmente di potenziare l'associazione nel rapporto con le istituzioni e con le altre rappresentanze del cluster marittimo, affidando a Lorenzo Forcieri, presidente dell'Autorità portuale di La Spezia, il compito di gestire il processo di affermazione dell'identità dei porti anche presso una comunità estesa di stakeholders. A Antonino De Simone, presidente dell'Autorità portuale di Messina va il compito di gestire un rilancio della portualità del Mezzogiorno anche nella chiave dell'inserimento della stessa nel piano logistico nazionale.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...