L’iniziativa è promossa dall’Ambasciata d’Italia e organizzata dall’Associazione “Forum Internazionale del Made in Italy” con il supporto del Governo del Principato di Monaco. L’evento rappresenta un’occasione unica per valorizzare le filiere industriali del Made in Italy.Grazie al
contributo significativo di importanti aziende, il Forum intende perseguire alcuni fondamentali obiettivi: - valorizzare le migliori realtà imprenditoriali del nostro Paese, portatrici dei valori di qualità e creatività sulla scena internazionale, rese competitive nel mondo globalizzato anche attraverso forme di aggregazione tra imprese; - promuovere il “Sistema Paese” per favorirne crescita e sviluppo dell’economia, attraverso una piattaforma di discussione, incontro e interscambio di esperienze e valori tra istituzioni, aziende leader nel Made in Italy, economisti ed esperti.
Il Principato di Monaco ne sarà la sede in quanto piazza importante per il trading internazionale di beni e servizi e “vetrina del Made in Italy”, per vicinanza geografica, economica e culturale. La seconda edizione del Forum avrà luogo a poche settimane dall’apertura di Expo Milano 2015. Attraverso un’alternanza di sessioni plenarie e workshop ristretti, il Forum affronterà alcuni dei temi più sentiti dalla business community.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 04
(6)
- World’s first high speed LNG fuelled RoPax ferry t...
- Wärtsilä strengthens its support for African marit...
- Wärtsilä to supply engines for one of the world’s ...
- US Barge Industry praises phaseout of single-hulle...
- La seconda edizione del “Made in Italy Forum 2015”...
- La lunga rotta per la Cina, partita la terza tappa
-
▼
gen 04
(6)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...