Nel corso del 5° Meeting per Armatori indetto a fine novembre dello scorso anno a Genova dalla S&T Broker società di assicurazioni specializzatasi nel settore navi minori, la A.I.A.T.P. che con essa ha collaborato convocando l’Assemblea straordinaria dei Soci per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, ha votato il nuovo C.d. A. composto dai confermati Presidente MIchelini, Segretario Nazionale Bozzo, Consiglieri Gambardella (Campania), Nicolai (Sardegna) ed dai nuovi eletti Rossignoli (liguria), Toninato (Navigazione interna), Citton (Veneto), Lombardo (Sicilia) e Mascarucci (Emilia Romagna).
Il Consiglio si è riunito nei giorni 8 e 9 gennaio 2015 a Roma per trattare i temi prioritari che riguardano la revisione dei titoli professionali per il naviglio minore e la sleale concorrenza delle unità da diporto ad uso commerciale, conseguenza di una normativa che sta sempre più equiparando quest’ultime alle nostre imbarcazioni da trasporto passeggeri usufruendo dei loro benefici , anche se pochi ,ma non sottoposte ai loro oneri che invece sono tanti.
Non meno significativi sono risultati i problemi relativi alla perdita dal gennaio 2012 dell’imponibilità IVA per le dotazioni di bordo, per i materiali di rispetto e persino per l’acquisto di nuove imbarcazioni in sostituzione di quelle ormai obsolete facendo così aumentare sempre di più il divario, nell’ambito del trasporto passeggeri, fra le navi minori iscritte in matricola adibite a navigazione nazionale e quelle maggiori abilitate a navigazione internazionale iscritte nel Registro Internazionale e che, a differenza delle prime, godono degli sgravi contributivi e fiscali concessi dalla Legge 27 febbraio 1998 n.30. Giovedì 9 una piccola delegazione della AIATP composta dal Presidente, dal Segretario nazionale e da due consiglieri, è stata ricevuta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal Responsabile della Direzione Generale del Trasporto Marittimo e per vie d'Acqua interne Dott. Enrico Maria Pujia.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 27
(6)
- United Announces Full-Year and Fourth-Quarter 2014...
- Monitor dei distretti del Mezzogiorno
- Il Festival del Mare per celebrare la marineria e ...
- Il calendario 2015 della classe Mini 6.50 italiana
- Il consiglio direttivo AIATP al Ministero delle In...
- Conferenza stampa risultati fine anno Gruppo ABB -...
-
▼
gen 27
(6)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Logistica e Trasporti
Shipping
Il consiglio direttivo AIATP al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Il consiglio direttivo AIATP al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...