investito a oggi nel progetto, calcolato coerentemente con gli accordi esistenti. Prima dell’accordo, South Stream Transport era partecipata da Gazprom con una quota del 50%, da Eni con una quota del 20%, e da Wintershall e Edf con una quota del 15% ciascuna. La società era stata istituita per costruire la sezione offshore del gasdotto South Stream.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 05
(13)
- Valorizzare un palazzo veneziano grazie ad arte e ...
- 625 milioni di euro destinati al trasporto pubblic...
- L’Autorità Portuale di Palermo sospende i diritti ...
- Autorità portuale di Bari: Mario Mega subentra a M...
- Il Porto della Spezia incrementa il traffico ferro...
- Controllo gestione finanziaria di Rete ferroviaria...
- Eni cede la sua quota di partecipazione in South S...
- La sfida crociere nel porto di Brindisi
- Alimenti: Regione Campania potenziato QR code per ...
- Brindisi, pagamento dei diritti portuali
- Comitato portuale di Genova, il saluto a Lettich e...
- Razionalizzazione e valorizzazione degli arsenali ...
- 34,6 milioni di Euro al porto di Ancona le attivit...
-
▼
gen 05
(13)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Eni cede la sua quota di partecipazione in South Stream
investito a oggi nel progetto, calcolato coerentemente con gli accordi esistenti. Prima dell’accordo, South Stream Transport era partecipata da Gazprom con una quota del 50%, da Eni con una quota del 20%, e da Wintershall e Edf con una quota del 15% ciascuna. La società era stata istituita per costruire la sezione offshore del gasdotto South Stream.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...