La Presidente nazionale dell’associazione degli autotrasportatori artigiani, Cinzia Franchini, lamenta un prezzo alla pompa dei carburanti che non segue l’andamento del petrolio. “E’ questo il momento giusto per il Governo di intervenire sul prezzo del carburante”. Il costo del gasolio a 1,47 euro di media al litro, oggi, rappresenta senza ombra di dubbio una piccola boccata d’ossigeno
per le imprese del trasporto merci e persone, sempre vessate da costi (pedaggi, assicurazioni, carburante, personale) che sono i più alti d’Europa. Malgrado questo aspetto positivo, CNA-Fita riscontra che, se da una parte il petrolio continua, giorno dopo giorno, a scendere velocemente verso i minimi storici, ora intorno ai 45 dollari al barile, dall’altra rimane invece il problema di sempre, per cui il gasolio alla pompa, in Italia, segue molto “pigramente” questo andamento al ribasso, mantenendo il nostro Paese ai vertici assoluti per il costo del carburante.
Per tutto ciò e in virtù della temporanea condizione favorevole dei prezzi, CNA-Fita ritiene che sia questo il momento più opportuno per affrontare quei piccoli ma importanti interventi possibili per cui il cambiamento potrebbe passare. “Ci riferiamo – afferma la presidente nazionale Cinzia Franchini - all’eliminazione dell’odiosa tassa sulle tasse, ovvero l’Iva sulle accise, e l’introduzione dell’accisa mobile per modulare la tassazione sui carburanti rispetto all’obiettivo di tassazione prefissato.
Due semplici provvedimenti che restituirebbero equità, liquidità e mobilita al Paese, ma soprattutto farebbero scoprire una politica di Governo veramente in contro tendenza rispetto al passato. Non vorremmo infatti, e per questo lo rimarchiamo oggi, per tempo, riscontrare tra qualche mese un prezzo del petrolio al barile nuovamente in crescita con l’aggiunta di un riscoperto sollecito, intollerabile, dinamismo dei petrolieri nostrani, usciti dal letargo invernale, pronti a ritoccare all’insù il prezzo alla pompa del gasolio”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 15
(10)
- La decima edizione di Radici del Sud in scena a Bari
- Prua a Est, destinazione Malacca
- Le feste senza “il botto” - Piatto il Natale e il ...
- IMO Secretary-General launches 2015 World Maritime...
- Gigantic 19,100-TEU containership CSCL GLOBE in Ha...
- Doumbia-Henry appointed new WMU President
- CEVA in Italia vince il premio “Il Logistico dell’...
- Certificazione Unica 2015: a Napoli un appuntament...
- Carburante, Cna-Fita: contrastare la pigrizia dei ...
- Adriatic Sea Forum
-
▼
gen 15
(10)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...