LAN riceve il primo Airbus A321, che volerà in Cile, consolidando la posizione di LATAM Airlines Group come principale operatore Airbus della regione l gruppo ha acquistato 48 aeromobili A321, più
ampi e predisposti con il nuovo layout unificato LATAM Airlines Group. LAN, membro di LATAM Airlines Group, ha ricevuto il primo degli Airbus A321 che verranno utilizzati per operare in Cile. Il modello si contraddistingue per la fusoliera più larga rispetto agli A320 attualmente utilizzati, che permetterà a un maggior numero di passeggeri di volare verso le principali città del Cile. L’A321 è il più grande tra gli aeromobili della famiglia degli airbus A320, in grado di accogliere fino a 220 passeggeri, con un incremento di 46 posti a volo. Questo moderno aeromobile disporrà inoltre del nuovo modello di cabina del gruppo, dal design unificato. Il gruppo riceverà in totale 48 di questi nuovi aerei, che consolideranno la sua posizione di maggior operatore Airbus dell’America Latina. Tre aeromobili A321 verranno inseriti nella flotta LAN in Cile entro la fine del 2014. Una flotta moderna ed efficiente.
In linea con il costante rinnovamento della flotta di LATAM Airlines Group, l’introduzione dell’A321 permetterà di rendere più efficienti le operazioni in Cile. Grazie a tecnologia, materiali e aerodinamica l’A321 permette un più efficiente consumo di carburante, con una riduzione delle emissioni di CO2 e un minor impatto ambientale. Il nuovo modello è dotato di “sharklets”, dispositivi realizzati con materiali leggeri e tecnologia avanzate installati sulle ali per ridurre la resistenza aerodinamica. Ciò permette di migliorare la capacità di decollo dell’aeromobile, garantendo un più efficiente consumo di carburante, una riduzione di circa il 4% nelle emissioni di CO2 e un minore inquinamento acustico.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
dicembre
(237)
-
▼
dic 11
(15)
- ABB mette in servizio l'interruttore più potente a...
- Reggio Emilia - Tutela dei marchi all'estero: semi...
- Costa: Luca Casaura nuovo Vp Corporate Marketing
- Intesa Sanpaolo, Monica Cristanelli all’internazio...
- Logistica e futuro: i principali trend del 2015 se...
- Seconda edizione Genoa Shipping Week
- IL CAI PARTECIPA AL CONVEGNO SULLE RESPONSABILITA'...
- LAN riceve il primo Airbus A321
- ROYAL CARIBBEAN CRUISES LTD.– LA LINEA CROCIERISTI...
- SAILOGY RADDOPPIA LA FLOTTA NEL 2014
- Caltanissetta - Incontri con le scuole superiori s...
- Salerno - Premio “Venere d’oro”, oggi la VII edizione
- Torino - Rapporto sull'internazionalizzazione del ...
- Forlì-Cesena - Business e Impresa etica: un binomi...
- Migrazioni internazionali e interne della popolazi...
-
▼
dic 11
(15)
-
▼
dicembre
(237)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...