Entro il 2015 tutti i cittadini italiani dovranno poter fruire del Fascicolo sanitario elettronico, che consente di ricevere su pc, smartphone o tablet referti di esami, ricette, impegnative del medico, nonché di effettuare prenotazioni e pagamenti. L’accesso più facile ai servizi sanitari, la riduzione delle liste di attesa, l’ottimizzazione dell’utilizzo delle competenze mediche sul territorio regionale sono solo alcuni dei vantaggi che possono derivare dalla digitalizzazione della sanità, prevista dalla nuova normativa. A sostenerlo, tra gli
altri, è Mauro Moruzzi, uno dei maggiori esperti italiani di sanità elettronica, autore del volume “La sanità dematerializzata e il Fasciolo sanitario elettronico. Il nuovo welfare a bassa burocrazia”, che sarà presentato lunedì 15 dicembre alle ore 10.00 all’Unione Industriali di Napoli (piazza dei Martiri 58, Napoli).
Dopo i saluti istituzionali del Presidente dell’Unione Industriali, Ambrogio Prezioso, e del Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, apriranno i lavori Giovanni Severino, Presidente della Sezione Sanità dell’Unione Industriali di Napoli, e Vincenzo Schiavone, Presidente del Raggruppamento Sanità di Confindustria Campania. Seguiranno gli interventi del Direttore Scientifico Cup 2000 Bologna, Mauro Moruzzi, di Massimo Casciello (Ministero della Salute), Luigi Iavarone (Consorzio Technapoli), Tonino Pedicini (Federsanità Anci), del Direttore Icar Cnr, Giuseppe Di Pietro, e del Sub Commissario ad Acta per la Sanità della Regione Campania, Ettore Cinque. Modererà i lavori il giornalista Ettore Mautone.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...