Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Alla ricerca di Eolo
Calma e caldo, sembra che a bordo dei sei Volvo Ocean 65 non succeda altro. E' il tredicesimo giorno della seconda tappa e la flotta è stata “fagocitata” dal vento leggero e avanza lento moto verso gli agognati alisei. Le previsioni meteo dicono che questa situazione potrebbe durare ancora diverse ore, si tratta dunque di far
camminare al massimo le barche con quel poco di vento che arriva di tanto in tanto. Attendendo di vedere, almeno per chi ha fatto scelte più coraggiose, quale opzione sarà stata la più efficace per attraversare le calme equatoriali e avvicinarsi al traguardo di Abu Dhabi.
La flotta è divisa in quattro gruppi, i terzetto leader composto da Abu Dhabi Ocean Racing, Dongfeng Race Team e Team Brunel racchiuso in meno di dieci miglia è più a nord, più a sud e al centro le veliste di Team SCA mentre sia Team Alvimedica, che MAPFRE, hanno scelto gli estremi, i primi a ovest i secondi a est. Stamattina, la separazione laterale da est a ovest era di ben 365 miglia. Tutti, comunque cercano di districarsi nel miglior modo possibile da questa bolla di vento leggero.
Durante la scorsa notte Team Alvimedica ha avuto una rotazione dell'aria e ha quindi deciso di strambare verso est, raggiungendo la stessa latitudine di Team SCA, guadagnando sui leader. Come racconta da bordo Amory Ross: “La cosa positiva è che stiamo avanzando verso nord e che stiamo rientrando nel gruppo, anche se stanotte abbiamo avuto 3 nodi di vento.
Come dice Will (Oxley, il navigatore) 16 miglia in 6 ore sono comunque 16 miglia più vicino al traguardo. Potrebbero comunque fare la differenza e quindi continuiamo a tenere duro. Mentre sembra che davanti ci sia una bella lotta ravvicinata noi siamo piuttosto soli a ovest. E' un risultato che dipende più dalla situazione che da una scelta, perché il sistema meteo che ha portato gli altri verso nord per noi non c'era più. Così, dopo settimane di navigazione a vista, adesso siamo soli.”
Gli spagnoli di MAPFRE, che qualche giorno fa avevano optato per l'est “estremo” nella notte hanno coperto il 50% della distanza di Team Alvimedica, i meno performanti della flotta, e sembrano essere entrati un una brezza un po' più fresca, recuperando qualche decina di miglia sui battistrada. “Abbiamo vento leggero, niente 20 nodi e onde alte per noi oggi, ma dobbiamo continuare nella nostra scommessa. Siamo stati praticamente bloccati dall'aria leggera per quasi tutto il giorno ieri, non riuscendo a seguire una rotta precisa. Ma poi nel pomeriggio il vento ha cominciato a salire mentre le nuvole scomparivano, e siamo riusciti a tenere un buon passo, intorno ai 6/8 nodi.
E i report ci dicevano che eravamo più veloci degli altri. Poi però è calato tutto di nuovo e abbiamo persino fatto un 360. E' difficile andare dove si vuole con la bonaccia. Adesso camminiamo a 10/12 nodi e ci sembra di essere entrati negli alisei. Peccato che stamattina Jean-Luc ci abbia dato una cattiva notizia: secondo il software di navigazione ci rimangono ancora 20 giorni. Abbiamo caricato cibo per trenta giorni, quindi penso ci basterà. Per contro con il caldo beviamo molto di più, prima facevo 45 litri d'acqua al giorno adesso ne faccio 70, e fa talmente caldo che sembra sempre di bere tè.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...