Conclusione lampo delle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti delle agenzie marittime che, in controtendenza con quanto sta accadendo oggi in tutte le filiere economiche del paese, ha visto il raggiungimento dell’accordo fra le parti sociali, su un contratto che avrà durata triennale, in anticipo rispetto alla scadenza del vecchio accordo contrattuale. «In un contesto di duri
conflitti tra le parti sociali – afferma Michele Pappalardo – chiudere in anticipo il rinnovo di un contratto nazionale rappresenta una vera e propria unicità; e credo che sia la prima volta che accade anche nel nostro settore.
Non posso che complimentarmi con le parti coinvolte per lo spirito di collaborazione e la capacità di ascolto e mediazione dimostrati». Al tavolo con le OO.SS. hanno rappresentato la parte imprenditoriale i membri della commissione sindacale Federagenti, affiancati dalle Segreterie nazionali e locali.
«Sono soddisfatto per il lavoro di squadra che tutti i membri della Federazione hanno portato avanti – dichiara Filippo Gallo, presidente della Commissione sindacale Federagenti – e ringrazio Stefania Morasso, che mi ha preceduto in questo ruolo, per aver posto negli anni passati le basi che ci hanno permesso oggi di arrivare a un buon risultato, che consente alle nostre aziende di lavorare al meglio, tutelando al contempo i nostri collaboratori, che rappresentano la risorsa più preziosa delle nostre strutture».
Per quanto riguarda la parte economica, è stato concordato un aumento pari a 105 euro lordi per tutto il periodo di vigenza contrattuale (2015-2017), divisi in tre tranche. Nel rinnovo sono stati introdotti molti degli elementi riconducibili al welfare aziendale, richiesti dalle single sindacali e poi introdotti nell’accordo definitivo, come il diritto alla trasformazione temporanea a part time a seguito di maternità, ma anche di paternità.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
dicembre
(237)
-
▼
dic 19
(13)
- Conviviale natalizia Propeller Club of Salerno con...
- ABB e Hitachi, partnership per lo sviluppo dell´HV...
- Assunzioni alla Port Authority di Livorno
- Chinese yards apply for EU regulation on Ship Recy...
- Chris Nicholson torna per recuperare la barca nauf...
- Il meglio dell’Italia nella nuova campagna Costa C...
- Accordo sul Contratto dei dipendenti delle agenzie...
- HPA rewards environmentally conscious Port Users
- Livorno, Bacini e Porto 2000: bandi di gara pronti...
- Napoli, previsioni di traffico per le festività na...
- La crisi non fa paura: Ots continua ad investire
- Pre-clearing a Napoli
- A Seatec e Compotec spazio alla creatività
-
▼
dic 19
(13)
-
▼
dicembre
(237)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...