ABB ha progettato, fabbricato, installato e messo in servizio un interruttore da 1.200 kilovolt (kV), la tensione più elevata per la trasmissione elettrica mai raggiunta nel mondo. Quando l’interruttore sarà
pienamente operativo, sarà in grado di gestire una potenza di 10.400 megawatt: questo interruttore sarà in grado di “spegnere e accendere” in pochi millisecondi l'energia prodotta da dieci centrali elettriche di grandi dimensioni o il carico elettrico medio annuale combinato di Svizzera e Danimarca. L'interruttore è impiegato presso la stazione di prova nazionale da 1.200 kV realizzata a Bina, nello stato indiano centrale del Madhya Pradesh, da Power Grid Corporation of India Limited (PGCIL), l'operatore per la trasmissione dell'energia nella regione centrale dell’India. Oltre all'interruttore, la soluzione di manovra ibrida all'avanguardia è composta da un sezionatore isolato in gas, trasformatori di corrente e attrezzature per il monitoraggio e la diagnostica. Il complesso dell’installazione occupa solo il 50 percento dello spazio normalmente richiesto da un sistema con apparecchiature tradizionali isolate in aria.
La configurazione protegge inoltre i componenti critici dall'esposizione agli agenti atmosferici ed è meno suscettibile agli effetti sismici in caso di terremoto. L'India sta incrementando in modo considerevole la propria capacità di produzione di energia elettrica per soddisfare la crescita della domanda, che a sua volta richiede un'infrastruttura di trasmissione e distribuzione efficiente e affidabile per l'erogazione dell'energia elettrica agli utenti. La trasmissione di energia a tensioni maggiori aumenta la quantità di energia elettrica trasportabile da una linea, con perdite notevolmente inferiori, consentendo al contempo di risparmiare spazio e ridurre l'impatto ambientale. Questi sono alcuni degli aspetti che hanno portato il paese a sviluppare un sistema di trasmissione da 1.200 kV.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
dicembre
(237)
-
▼
dic 11
(15)
- ABB mette in servizio l'interruttore più potente a...
- Reggio Emilia - Tutela dei marchi all'estero: semi...
- Costa: Luca Casaura nuovo Vp Corporate Marketing
- Intesa Sanpaolo, Monica Cristanelli all’internazio...
- Logistica e futuro: i principali trend del 2015 se...
- Seconda edizione Genoa Shipping Week
- IL CAI PARTECIPA AL CONVEGNO SULLE RESPONSABILITA'...
- LAN riceve il primo Airbus A321
- ROYAL CARIBBEAN CRUISES LTD.– LA LINEA CROCIERISTI...
- SAILOGY RADDOPPIA LA FLOTTA NEL 2014
- Caltanissetta - Incontri con le scuole superiori s...
- Salerno - Premio “Venere d’oro”, oggi la VII edizione
- Torino - Rapporto sull'internazionalizzazione del ...
- Forlì-Cesena - Business e Impresa etica: un binomi...
- Migrazioni internazionali e interne della popolazi...
-
▼
dic 11
(15)
-
▼
dicembre
(237)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...