L’Autorità Portuale entrerà dentro la compagine sociale di Alp. Se non si tratta dell’assetto definitivo, in quanto la partecipazione dell’AP sarà a termine, è almeno il primo passo verso la rinascita del soggetto che ai sensi dell’articolo 17 della legge 84/94 è titolato ad integrare la manodopera delle imprese durante i picchi di lavoro. Visto il divieto per
le port authorities di partecipare a società che svolgono operazioni portuali, il piano di “salvataggio” presentato ieri in Comitato Portuale non potrà che avere i caratteri della provvisorietà e della straordinarietà. Solo costruendolo in questo modo, infatti, è auspicabile che il Ministero delle Infrastrutture non contesti l’operazione.
Nel nuovo organo direttivo ci sarà quindi l’Authority, mentre non è dato ancora sapere quanti saranno i soci che entreranno o rimarranno nell’Agenzia per il Lavoro in Porto. Al momento sono quattro i soggetti che hanno dato una disponibilità di massima: Uniport, Tdt, la Compagnia Portuale (CPL), e una delle aziende del gruppo presieduto da Piero Neri.
L’ultima parola, comunque, spetterà ai vecchi soci dell’ALP, che il prossimo 4 dicembre si riuniranno in assemblea straordinaria per revocare la messa in liquidazione della società. Il prossimo passaggio sarà quello della proroga del contratto di affitto del ramo di azienda con Agelp. Per quanto tempo? Quello necessario per consolidare in maniera definitiva il ruolo di ALP come legittima e unica erogatrice di lavoro e per mantenere, di conseguenza, i conti in equilibrio.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 27
(10)
- Annunciati i finalisti del Syngenta Photography Award
- Architetti in Italia: Molti brevetti, poche produz...
- Autorità Portuale di Messina
- Porto di Civitavecchia, delibera zona franca
- Gran Fondo Mar Morto
- Il dilemma della tempesta
- La dieta mediterranea costa meno del junk food
- Napoli, attivazione sperimentale di sdoganamento i...
- Saudi Maritime Congress applauds $30 billion Saudi...
- Via libera dal Comitato Portuale Livorno, l’Author...
-
▼
nov 27
(10)
-
▼
novembre
(294)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...