E’ al Logitrans 2014 di Istanbul che la piattaforma per le facilities per la logistica e le merci realizzata dal progetto GIFT 2.0 fa la sua prima apparizione pubblica tra imprese internazionali per rispondere alla domanda di efficientamento ed innovazione del mercato. Durante la Fiera del Logitrans di Istanbul
la Regione Puglia - Assessorato ai Trasporti Mobilità ed Infrastrutture Strategiche coordina i lavori del partenariato del progetto GIFT 2.0 finanziato nell’ambito del programma Grecia/ Italia 2007-2013 con un budget pari a 4.884.200,00 Euro.
“La piattaforma GIFT 2.0 consente di calcolare in tempo reale transit time e rotte - spiega l’Assessore ai Trasporti Giovanni Giannini - pianificando gli spostamenti per le persone ed il cd. “Trivago delle Merci” consente di saturare i carichi merci. Entra così in funzione con GIFT 2.0 la rete di 27 hubs tra porti, aereoporti e stazioni ferroviarie e di autobus collegati virtualmente tra loro in un network in grado di intercettare i flussi; sarà possibile stimolare la produttività dei territori aprendo nuovi mercati compreso il Far –East e l’area Caucasica”.
Il partenariato composto da dieci partner tra cui per l’Italia la Camera di Commercio di Bari, l’Università del Salento, la Provincia di Bari, la Provincia BAT e per la Grecia l’Università di Patrasso, la Regione delle Grecia Occidentale, le Camere di Commercio di Ioannina ed Achaia ed Innopolis hanno scelto la Fiera Logitrans di Istanbul per presentare agli stakeholder della catchment area di maggior riferimento per i mercati di Grecia ed Italia il prototipo della piattaforma.
Il progetto coinvolge una cinquanta di imprese nel settore dei trasporti e della logistica che attraverso un sistema di casi pilota tutti rigorosamente individuati attraverso selezioni pubbliche stanno testando l’operatività della piattaforma attraverso il network di 27 hub che collega la Grecia alla Puglia.
“Il lavoro di sintesi dei sistemi informatici ed informativi che la Regione Puglia sta realizzando con il progetto GIFT 2.0 – precisa Enrico Campanile, RUP del progetto GIFT 2.0 - consente di attivare un servizio reale alle imprese ed ai passeggeri e di mettere in un unico contenitori tutti i dati di scambio per raggiungere la saturazione delle infrastrutture esistenti tra la Puglia e la Grecia intese quali hub da e per l’Europa di merci e persone verso i mercati internazionali”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 20
(10)
- Youngship Italia fissa i prossimi appuntamenti per...
- Cagliari, riconfermato l’attuale commissario all’A...
- World’s first FLNG undocked in Nantong
- Stena Line reduces emissions with the world’s firs...
- Piattaforma per logistica e trasporti della Region...
- Protocollo d'intesa per collaborazione C.R.I. - Gu...
- Improved freight rates boost Sovcomflot’s Earnings
- Il progetto trasparenza di Tirrenia
- Missione del gruppo Giovani Armatori a Singapore
- EU: Trade Restrictions Still Prevalent
-
▼
nov 20
(10)
-
▼
novembre
(294)
Home
Economia
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Piattaforma per logistica e trasporti della Regione Puglia
Piattaforma per logistica e trasporti della Regione Puglia
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...