Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 29
(8)
- Allo ZOO di Napoli sono arrivate le Foche
- Finland to set aside USD 1.25bn for icebreaking fl...
- Elezione Presidente Istituto Italiano di Navigazione
- L’Autorità Portuale di Messina e Milazzo a Istanbul
- Petrolio: Opec, era necessaria una politica di sta...
- Piraeus, Cosco ink multimillion investment deal
- Gustavo De Negri è il nuovo VP nazionale di Pmi It...
- Cna-fita, costituito Italy Travel Services
-
▼
nov 29
(8)
-
▼
novembre
(294)
Petrolio: Opec, era necessaria una politica di stabilità in questo momento
FederPetroli Italia accoglie favorevolmente la decisione dell’OPEC di non modificare le quote di produzione petrolifera da parte dei Paesi membri dell’Organizzazione. Sull’argomento è intervenuto il Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia già pronunciatosi qualche settimana fa: “tra fine ottobre ed inizio
novembre era chiara la linea di FederPetroli Italia, per una nuova stabilizzazione dei prezzi del greggio di maggior riferimento: era necessaria una linea di difesa senza alcuna variazione di produzione da parte dell’OPEC.
Un taglio della produzione in questo momento, avrebbe significato servire su un piatto d'argento il crollo dei prezzi petroliferi di questi ultimi mesi, invece, piena soddisfazione per la decisione del meeting di Vienna. Adesso possiamo concentraci su negoziazioni e contratti con una maggiore sicurezza nell’approvviggionamento petrolifero, questo dimostra che anche le situazioni belliche di alcuni paesi del Medio Oriente non hanno minimamente influenzato quello che è il mercato del petrolio mondiale.
L’OPEC ancora una volta ha dimostrato che non esiste paura nei confronti dello Shale Oil statunitense e di questo i mercati finanziari ne saranno contenti, e non solo. Questa non è una guerra di prezzi, bensì di quote di mercato” conclude Marsiglia.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...