Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 29
(8)
- Allo ZOO di Napoli sono arrivate le Foche
- Finland to set aside USD 1.25bn for icebreaking fl...
- Elezione Presidente Istituto Italiano di Navigazione
- L’Autorità Portuale di Messina e Milazzo a Istanbul
- Petrolio: Opec, era necessaria una politica di sta...
- Piraeus, Cosco ink multimillion investment deal
- Gustavo De Negri è il nuovo VP nazionale di Pmi It...
- Cna-fita, costituito Italy Travel Services
-
▼
nov 29
(8)
-
▼
novembre
(294)
Petrolio: Opec, era necessaria una politica di stabilità in questo momento
FederPetroli Italia accoglie favorevolmente la decisione dell’OPEC di non modificare le quote di produzione petrolifera da parte dei Paesi membri dell’Organizzazione. Sull’argomento è intervenuto il Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia già pronunciatosi qualche settimana fa: “tra fine ottobre ed inizio
novembre era chiara la linea di FederPetroli Italia, per una nuova stabilizzazione dei prezzi del greggio di maggior riferimento: era necessaria una linea di difesa senza alcuna variazione di produzione da parte dell’OPEC.
Un taglio della produzione in questo momento, avrebbe significato servire su un piatto d'argento il crollo dei prezzi petroliferi di questi ultimi mesi, invece, piena soddisfazione per la decisione del meeting di Vienna. Adesso possiamo concentraci su negoziazioni e contratti con una maggiore sicurezza nell’approvviggionamento petrolifero, questo dimostra che anche le situazioni belliche di alcuni paesi del Medio Oriente non hanno minimamente influenzato quello che è il mercato del petrolio mondiale.
L’OPEC ancora una volta ha dimostrato che non esiste paura nei confronti dello Shale Oil statunitense e di questo i mercati finanziari ne saranno contenti, e non solo. Questa non è una guerra di prezzi, bensì di quote di mercato” conclude Marsiglia.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...