Che la Fortezza Vecchia fosse uno dei più importanti monumenti di Livorno e della Toscana era risaputo, ma ora il riconoscimento arriva anche dall’Unesco, che ha inserito la Fortificazione Medicea nella lista dei luoghi più belli d’Italia, premiando l’Autorità Portuale di Livorno per aver saputo interpretare i valori “unescani” e di salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente. Si chiama “La Fabbrica nel Paesaggio 2014” ed è il concorso promosso dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, e rivolto a imprenditori, amministrazioni e istituzioni
che “nel fare, hanno dimostrato una particolare sensibilità nei confronti dell’Ambiente e del Paesaggio”. In tutta Europa sono stati selezionati e premiati, nella sezione dedicata alle pubbliche amministrazioni, soltanto 12 progetti, e quello di ristrutturazione e valorizzazione della Fortezza Vecchia ha avuto un’attenzione particolare. «In un’epoca di grandi cambiamenti, materiali e morali – ha detto la presidente del club Unesco di Livorno, Margherita Mazzelli - l’Unesco offre il proprio contributo per valorizzare al meglio uno dei gioielli del nostro territorio.
Grazie all’Autorità Portuale, il monumento mediceo, pur mantenendo intatta la propria bellezza nei secoli, è diventato col tempo un luogo di cerniera tra il porto e la città. E questo è ammirevole». L’Attestato di merito è stato consegnato quest’oggi al segretario generale dell’Authority, Massimo Provinciali, alla presenza dei partner del progetto Porto Aperto, riunitisi nella Sala Ferretti della Fortezza Vecchia per il lancio della nuova edizione 2014/2015.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 12
(13)
- Unindustria: assemblea generale e inaugurazione di...
- Tirrenia apre le prenotazioni per il 2015
- Scorpio Tankers pounces on Newbuildings
- GTT (Gaztransport & Technigaz) approves Palumbo Ma...
- Terminal Offshore di Venezia, consegnato layout de...
- Livorno, la Fortezza Vecchia sotto i riflettori de...
- EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region by ...
- DP World London Gateway celebrates one year of ope...
- Evolution Travel agli “estremi” del Globo
- Accesso al Credito, l’assenza della Regione Campania
- ABS approves first cylindrical FLNG design
- European Maritime Industry preps for 2050
- Costa Crociere premiata come miglior compagnia per...
-
▼
nov 12
(13)
-
▼
novembre
(294)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...