Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 28
(10)
- Approaching limits in ship size development
- Council Backs Speeding up of IJmuiden Sea Lock Con...
- Il dopo Concordia all’isola Del Giglio
- GLS, sigillo ambientale e di qualità riconfermato
- Operatività ferroviaria del RAIL HUB di Melzo
- Msc Crociere sponsor delle 22 squadre di serie B
- Quasi un miliardo di euro per la vendita diretta n...
- Riparazione in alto mare per Dongfeng
- Rotterdam sets port tariffs for next three years
- UASC names first LNG-Ready Containership Giant
-
▼
nov 28
(10)
-
▼
novembre
(294)
GLS, sigillo ambientale e di qualità riconfermato
Spedizioni all'insegna di affidabilità e sostenibilità: il corriere espresso GLS ha rinnovato a livello europeo tutte le certificazioni ISO in essere per i prossimi tre anni e GLS Croatia, fondata nel 2013, ha ottenuto la sua prima certificazione ambientale. Sono venti le società GLS attualmente certificate secondo gli standard
internazionali ISO 9001:2008 e 14001:2004. L'ente certificatore Dekra, operante a livello internazionale, ha certificato il Gruppo GLS ex novo, affinché disponga di un sistema efficiente e integrato di gestione della qualità.
Sono molti i Paesi in cui GLS detiene il sigillo per la gestione della qualità da più di dieci anni. Inoltre, nel 2011 il corriere espresso ha avviato un’iniziativa per favorire la certificazione ambientale per tutto il Gruppo. Infine, GLS Croatia, già integrata nel sistema di gestione della qualità, ha concluso il processo di certificazione per la norma ambientale ISO. Una sostenibilità fortemente integrata.
Le certificazioni attestano il costante miglioramento del Gruppo GLS in fatto di processi e risultati. Una gestione ambientale conforme agli standard ISO contribuisce all'adempimento dell'iniziativa ambientale GLS ThinkGreen, con la quale il corriere espresso si prefigge di ridurre le emissioni e il consumo delle risorse.
"Tutte le nostre società sono ora fortemente integrate in una gestione sostenibile", afferma Rico Back, CEO del Gruppo GLS, "a cui si aggiungono la capillarità del nostro network e l'infrastruttura IT, elementi fondamentali per soddisfare gli standard ambientali e di qualità internazionali".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...