Questo è il titolo del workshop che si svolgerà questa mattina a Salerno, presso il Gran Salone del Genovesi - Centro Congressi Internazionale “Salernoincontra”, dalle ore 10.30 alle ore 13.30. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Autorità Portuale di Salerno, si inserisce nell’ambito delle attività di comunicazione dell’Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale (PON) Reti e Mobilità 2007-2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Direzione generale per lo sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti internazionali.
L’incontro sarà aperto da un rappresentante dell'Autorità di Gestione del PON Reti e Mobilità, dal Sindaco di Salerno on. Vincenzo De Luca, dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno dott. Guido Arzano e dal Presidente dell’Autorità Portuale di Salerno, avv. Andrea Annunziata. Interverranno, inoltre, il dott. Nicola Coccia, PastPresident e Membro del Consiglio esecutivo di Confitarma; il dott. Marcello Donnarumma, Direzione commerciale del Gruppo Grimaldi, l’ing. Giuseppe Amoruso, Amministratore Delegato di Amoruso Giuseppe S.p.A. e il Prof. Vincenzo Galdi, Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno.
Il workshop di Salerno rappresenta la seconda di quattro iniziative che si stanno svolgendo nelle regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e che mirano a coinvolgere le Istituzioni e le Autorità Portuali, gli imprenditori e gli operatori privati, il mondo accademico, gli esperti di logistica e le associazioni di categoria. L’intento è quello di focalizzare l’attenzione sui temi della logistica e della portualità al Sud, e in particolare sugli interventi infrastrutturali realizzati nel Mezzogiorno d’Italia, dal valore del network portuale italiano all’importanza del “fare sistema” fino all’attuale riforma dei porti, con uno sguardo sulle prospettive di crescita e sulle strategie per i prossimi anni.
È stato scelto il Porto di Salerno per l’importanza che il progetto “Porta Ovest” riveste, sia per l’entità dei fondi stanziati pari a circa 150 milioni di euro, sia perché risponde a pieno alle finalità del PON Reti e Mobilità 2007-2013.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 21
(14)
- TSA Introducing Intermodal Door Delivery Charge
- Potenza - Ottenere visibilità e fare affari utiliz...
- Sweden gets new LNG terminal
- Scorpio Takes Facility to Finance Dozen Newbuilds
- Sembcorp Enters Offshore Energy Projects
- MEPC approves draft Polar Code
- Contrasto alle infiltrazioni malavitose nell’autot...
- Portualità e logistica: il Sud si muove, in direzi...
- Lo sdoganamento in mare
- La dieta che il mondo ci invidi
- Porto di Napoli, approvato da Roma il dragaggio de...
- Eni e AP Venezia, partnership per soluzioni ecosos...
- L’acquario di Cala Gonone accoglie una tartaruga m...
- Regione Campania: crescere la differenziata, corre...
-
▼
ott 21
(14)
-
▼
ottobre
(358)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...