Nel corso del quarto trimestre del 2013 i distretti del Mezzogiorno hanno registrato un’ulteriore accelerazione nel ritmo di crescita delle esportazioni, registrando una variazione del 7,7%, equivalente a 110 milioni di euro in più rispetto al periodo ottobre-dicembre del 2012. I distretti del Mezzogiorno hanno mostrato un tasso di crescita delle esportazioni superiore a quello riportato dagli
altri distretti italiani monitorati da ISP (+7,7% tendenziale a fronte del +6,1% nazionale), grazie alla buona performance registrata da tutte le regioni, ad eccezione della Sicilia e della Sardegna. Il contributo maggiore alla dinamica del Mezzogiorno è stato offerto dalla Puglia, regione in cui è stato determinante l’apporto del distretto della Meccatronica barese, seguito dai distretti dell’Ortofrutta del barese e dell’Olio e pasta del barese. Stabili invece le esportazioni delle imprese distrettuali dell’Abruzzo, penalizzate dalle gravi difficoltà riscontrate dal distretto dell’Abbigliamento del sud abruzzese. Prosegue l’andamento positivo delle esportazioni della Campania che nel quarto trimestre del 2013 hanno registrato una crescita del 3% su base tendenziale, sostenute dal proseguimento della dinamica positiva dei distretti delle Conserve di Nocera, del Caffè e pasta napoletana, della Mozzarella di bufala campana e delle Calzature napoletane. Di segno negativo invece le variazioni registrate dalle imprese distrettuali della Sicilia (-8,7% rispetto al quarto trimestre del 2012) e della Sardegna (-8,2%). Sul totale d’anno la dinamica delle esportazioni per i distretti del Mezzogiorno si conferma positiva, evidenziando un’ulteriore accelerazione rispetto al 2012 (+7,7% nel 2013 dopo il +2% dell’anno precedente). Le vendite sui mercati esteri hanno raggiunto nel 2013 un valore pari a 5.808 milioni di euro, 400 milioni in più rispetto al 2012. Dei 25 distretti monitorati all’interno dell’area solo sette hanno registrato dei cali delle esportazioni. Si tratta del polo dell’Abbigliamento Sud abruzzese (-40,7%), seguito dai Vini della Sicilia occidentale (-11,7% dopo un 2012 positivo), dal Sughero di Calangianus (-5,5%) e da tre distretti pugliesi, l’Ortofrutta del foggiano, la Calzetteria-abbigliamento del Salento e Calzature di Casarano. Al contrario è proseguita la crescita della Meccatronica barese (+23,7% nel 2013) e delle Conserve di Nocera (+8,4%), distretti che hanno trainato e sostenuto le performance dell’area, seguiti dai distretti del Caffè e della pasta napoletana (+7,6%), delle Calzature napoletane (+13%) e dell’Olio e della pasta del barese (+20,8%). Tornano invece in territorio positivo la dinamica delle esportazioni dell’Ortofrutta barese, che ha registrato una variazione del 9% nel 2013 rispetto al -6,9% del 2012, e il Mobile imbottito della Murgia che ha evidenziato un timido tentativo di recupero (+0,9%) dopo le flessioni del biennio precedente. L’analisi dell’orientamento geografico mostra come per il secondo trimestre consecutivo la dinamica delle esportazioni sia sostenuta dalla performance registrata sui mercati maturi: questi mercati nel quarto trimestre del 2013 hanno registrato un ritmo di crescita più vivace rispetto ai nuovi mercati (+12,1% i mercati maturi a fronte del -1,8% dei nuovi mercati).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 07
(14)
- Cna-Fita contraria all’art. 5 del decreto Sblocca ...
- DEKRA acquires rail testing institute Plurel
- De Negri: “Tfr, follia elettorale di una classe po...
- Il Gruppo DalleVigne sceglie Geodis Logistics
- Chevron Buys Suezmax Triplet
- Chiude col sorriso il Salone Genova 2014
- US coal exports drop
- ALITALIA: Filt Cgil, al via seconda fase mobilità
- Tuvia fa rotta sul Mediterraneo
- A Novembre la IV edizione del SorrentoMeeting
- Presentata a Napoli la quarta edizione di Italian ...
- Polo Universitario San Giovanni a Teduccio, al via...
- Monitoraggio dei Distretti del Mezzogiorno
- A Budapest la grande mostra sulla pubblicità del ...
-
▼
ott 07
(14)
-
▼
ottobre
(358)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...