Durante gli incontri è stato fatto il punto sugli sviluppi e i risultati delle attività che Eni ha in corso nel Paese, in particolare sui progetti Kashagan e Karachaganak, rispetto ai quali l’AD Eni ha aggiornato il ministro sui progetti in corso e sulle attività di preparazione dei nuovi sviluppi. Il nuovo ministro dell’Energia, Vladimir Shkolnik, il Presidente della compagnia di Stato KazMunaiGaz Sauat Mynbaev e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati oggi ad Astana. Durante gli
incontri è stato fatto il punto sugli sviluppi e i risultati delle attività che Eni ha in corso nel Paese, in particolare sui progetti Kashagan e Karachaganak, rispetto ai quali l’AD Eni ha aggiornato il ministro sui progetti in corso e sulle attività di preparazione dei nuovi sviluppi. Inoltre, l’AD Eni ha aggiornato il ministro Shkolnik sull’andamento dell'accordo strategico firmato lo scorso giugno dalla compagnia petrolifera di Stato KazMunaiGaz ed Eni.
Negli ultimi mesi, Eni e KazMunaiGaz hanno fatto notevoli progressi nelle attività di ingegneria per il progetto del cantiere navale nella regione di Mangystau. Allo stesso modo, prosegue la preparazione per le attività di esplorazione nel blocco offshore di Isatay, KMG ed Eni hanno ciascuno il 50% dei diritti di esplorazione e produzione per Isatay, un’area di esplorazione nell’offshore settentrionale del Mar Caspio, non lontano da Kashagan.
L’AD Eni Claudio Descalzi ha affermato: “grazie a tutte le attività che stiamo sviluppando in ogni ambito dell’upstream del paese , il Kazakhstan è stato e continuerà a essere un paese chiave nella strategia di crescita di Eni. Svolgiamo un ruolo primario nell’esplorazione, sviluppo e produzione dei mega giacimenti kazaki, dove impieghiamo tutte le nostre competenze e capacità tecnologiche per massimizzare il loro valore e il loro incredibile potenziale‘.
Eni è presente in Kazakhstan dal 1992 dove è co-operatore del giacimento in produzione di Karachaganak e partecipa al consorzio North Caspian Sea PSA responsabile delle operazioni del giacimento Kashagan.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 13
(13)
- Firmato Protocollo tra Dipartimento del Tesoro e ABI
- Attività low profit: incontro lunedì 13 ottobre i...
- Produzione industriale
- Le aziende agrituristiche in Italia
- Polar Code and ballast water management on agenda ...
- Golden Ocean, Knightsbridge Merging
- Hans Dietmar Cup, i dragoni in acqua sul Garda
- First centre blocks for UK Aircraft Carrier complete
- Ministro dell'Energia del Kazakhstan incontra l'AD...
- Celebrity Cruises bites into the Big Apple
- Pavia - Giornata del lavoro e del fare impresa, fi...
- Barcolana: superato il numero degli iscritti della...
- Airbus-China partnership keeps growing
-
▼
ott 13
(13)
-
▼
ottobre
(358)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...