Il tanto atteso “effetto Expo” sembra non essere ancora arrivato a Milano. Lo dicono i prezzi degli affitti per immobili a uso ufficio, che anche a settembre confermano il trend in discesa iniziato da tre anni: meno 20% rispetto a maggio 2011. I dati sono stati elaborati dal portale di annunci immobiliari online Nuroa, grazie a un innovativo tool che compara e analizza le inserzioni delle oltre 70 aziende
partner della società, presente dal 2009 in Italia. “Grazie al nostro ampio database gli utenti possono monitorare l’andamento nel tempo dei prezzi delle case o degli uffici, sia in affitto sia in vendita”, afferma Miguel Zablah, direttore commerciale di Nuroa.
“Il portale comprende 1.473.581 immobili in affitto e 5.656.694 in vendita, restituendo il prezzo medio totale o per metro quadro delle proprietà attraverso grafici di facile lettura. Un servizio che, oltre a essere utile per chi vuole comprare, vendere o affittare un immobile, può essere anche utilizzato dagli analisti per verificare, concretamente, quale sia la situazione di un determinato mercato in un dato momento”.
Un confronto tra le principali città italiane evidenzia come a Roma il valore degli affitti abbia tenuto meglio di fronte alla crisi, con un decremento medio del 7,3%. Napoli, invece, dove il costo degli affitti di immobili a uso ufficio è diminuito del 13,2%, è tra le grandi città, la più conveniente per aziende e professionisti: affittare un ufficio qui costa in media 1.174 euro al mese.
Circa mille euro in meno rispetto a Roma (2.161 euro in media) e Milano (2.229 euro), che si conferma la città più cara d’Italia. Tra gli altri centri analizzati, colpisce il crollo del valore degli affitti a Bari (-24%) e Torino (-15%). In controtendenza Firenze, dove sulla base degli annunci inseriti sul portale il prezzo degli uffici aumenta addirittura del 16%. Se si passa ad analizzare i dati relativi ai prezzi per metro quadro degli uffici in vendita la situazione non cambia.
Anche qui, il confronto rispetto ai dati relativi a maggio 2011 mostra ovunque il segno meno, con picchi a Torino (-27%), Palermo (-26%) e Firenze(-25%). La palma della città più cara va in questo caso a Roma, dove acquistare un ufficio costa 3.972 euro/mq, seguita da Milano (3.376 euro/mq) e Napoli (2.948 euro/mq). Proprio quest’ultima è, tra le tre, quella in cui il calo del prezzo di vendita degli uffici è maggiore (-14,5%), mentre Roma (-12,8%) e Milano (-12,5%) si attestano su valori simili.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 27
(6)
- Volvo Ocean Race: tutta la flotta è entrata nell'e...
- Osservatorio Eurispes sulla mobilità e i trasporti...
- New bulk cargo terminal for Novorossiysk Port
- KLM Operates Last MD-11 Passenger Flight
- Campionato del mondo Rs:x Youth: Camboni è argent...
- Milano, l’effetto Expo ancora non si vede: prezzi ...
-
▼
ott 27
(6)
-
▼
ottobre
(358)
Home
Economia
Infrastrutture
Milano, l’effetto Expo ancora non si vede: prezzi degli uffici giù del 20%
Milano, l’effetto Expo ancora non si vede: prezzi degli uffici giù del 20%
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...