Si è svolta a Napoli la finale Nazionale del Trofeo CONI Vela, organizzata dal Comitato V Zona presso il Circolo Canottieri Napoli che oltre alla vela ha ospitato la finale del canottaggio, riempiendo
il piazzale e la propria sede di giovani atleti provenienti da tutta Italia. 11 le squadre regionali per la vela, giunte a Napoli dopo aver partecipato alla cerimonia di apertura tenutasi alla Reggia di Caserta, sede principale dell’evento che ha visto 30 discipline sportive partecipanti in diversi sedi e impianti sportivi della Regione.
Per la vela le 11 squadre si sono ritrovate sin dalla 8:30 del mattino al Circolo Canottieri Napoli, dove il Comitato di Zona con la collaborazione degli Affiliati Circolo del Remo e Della Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Posillipo, Mascalzone Latino, Black Dolphin, LNI di Napoli, LNI di Pozzuoli e Circolo Nautico Torre del Greco, ha messo a disposizione degli atleti 12 Optimist, 6 420 e 4 tavole, alle quali si sono aggiunte le tavole della IV e della XIV Zona, grazie all’impegno dei rispettivi Comitati.
Ben 8 gommoni di assistenza affidati ad un nutrico gruppo di Istruttori federali della V Zona coordinati dal Direttore di Zona Antonietta De Falco e con il Medico Zonale Giovanni Fregola che ha “scortato” in acqua l’equipaggio della Basilicata, unico team ad avere un diversamente abile in squadra, oltre ai 3 mezzi a disposizione del Comitato di Regata presieduto per l’occasione da Gianfranco Sulis, con Gianni Pellizza, Gennaro Ernano e Biagio La Pignola. Durante il briefing con tutti gli atleti ed i rispettivi allenatori, il Presidente di Zona Francesco Lo Schiavo dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, ha evidenziato l’importanza della partecipazione a questa prima edizione di un Trofeo che per la Federazione Italiana Vela e per i Comitati di Zona potrà certamente essere ottimizzato, ma che da subito ha dimostrato una grande potenzialità di coinvolgimento e di confronto con altre discipline sportive.
Alle 12 l’inizio delle prove che sono terminate poco dopo le 17 ed hanno visto impegnati dapprima gli equipaggi doppi del 420 con tre batterie e poi gli Optimist femminili, quelli maschili, per finire con le tavole: 6 prove in tutto, con mare piatto, sole ed un vento leggero (circa 6 nodi da 220°).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 12
(12)
- APM Investing Heavily in Mexico
- Panama Canal Completes Tug Fleet
- GSF Backs maritime missions monitoring system
- French students complete epic Mediterranean resear...
- Finale nazionale del Trofeo Coni vela a Napoli
- Ferrara - La Camera di Commercio investe sui giova...
- Web, comunicazione e tecnologia: Eni protagonista
- Alluvione di Genova: la CdC stanzia 1,5 milioni pe...
- Firenze, continua il successo italiano di car2go c...
- Campania, il nuovo ticket integrato per i trasport...
- Global Airbus and GEDC for initiatives that bring ...
- ABB opens new low voltage factory in Indonesia
-
▼
ott 12
(12)
-
▼
ottobre
(358)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...