Oggi, Giovedì 23 ottobre alle 15:00 presso la Rappresentanza della Commissione europea in Italia (Spazio Europa, via IV Novembre 149) nell’ambito della seconda giornata del Festival della
Diplomazia si terrà l’atteso dibattito Energie rinnovabili: quale scenario futuro? con il Ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti. Dopi i saluti di Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, si parlerà del percorso di decarbonizzazione dell’economia con Hassan Abouyoub, Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia; Marco Baroni, Responsabile analisi generazione elettrica e rinnovabili World Energy Outlook; Carlo Andrea Bollino, Presidente AIEE-Associazione italiana economisti dell’energia, Agostino Re Rebaudengo, Presidente Assorinnovabili; Giulio Volpi, Commissione Europea, DG Energia, Unità Rinnovabili & CCS. Modererà il dibattito Roberto Bigotti, Segretario Generale Res4Med.
Alle 18.00 il Centro Culturale Turco (via Lancellotti 18) ospiterà l’esclusivo incontro dal titolo Il caffè della pace, dove la bevanda sarà il tema conduttore per ricordare i sei secoli di rapporti diplomatici tra Turchia e Polonia.
Dopo i saluti iniziali di S.E. Wojciech Ponikiewski, Ambasciatore polacco in Italia, e dell’Ambasciatore turco, S.E. Aydin Sezgin, Piotr Nykiel, docente di Turcologia dell’Università Jagellonica di Cracovia, terrà una lectio su “La storia dei 600 anni di relazioni diplomatiche fra Polonia e Turchia”.
A seguire gli interventi dello scrittore Alessandro Meluzzi e di Osman Serim, membro del cda dell’Associazione per la cultura e ricerca sul caffè turco. Al termine dell’incontro una degustazione di specialità turche e polacche.
Alla stessa ora il centro inaugurerà la mostra Glass@Cup a cura di Agnieszka Pudlis: 40 porcellane storiche, assieme a collage con fotografie, mostreranno come sono cambiate le abitudini polacche legate alla bevanda. La mostra sarà aperta fino al 7 novembre.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 23
(11)
- Ucina ferma sul nascere una nuova tassa indiretta ...
- Il Salone Nautico di Napoli "Oltremare"
- Italian Presidency and European Commission present...
- First Vessel Calls at DP World’s New Terminal
- Festival della Diplomazia: energie rinnovabili, se...
- Autotrasporto, a Genova posti di lavoro in fumo
- 'Condividere i dati' XXII Congresso Nazionale di ...
- Autostrade - Pedaggi e rimborsi
- Citytech e BUStech: il programma è online!
- Benetti apre i nuovi uffici show room a Fort Laude...
- Intesa Sanpaolo: nominati i direttori regionali de...
-
▼
ott 23
(11)
-
▼
ottobre
(358)
Sezioni
- Shipping (6278)
- Economia (5462)
- Logistica e Trasporti (4812)
- Infrastrutture (3935)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Home
Eventi e turismo
Festival della Diplomazia: energie rinnovabili, se ne parla con il Ministro Galletti
Festival della Diplomazia: energie rinnovabili, se ne parla con il Ministro Galletti
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...