una piattaforma culturale non convenzionale stabilendo una sinergia innovativa nel rapporto commercio-cultura-città. Dal 15 ottobre al 23 novembre i mercati rionali Unità (via Cola di Rienzo), Vittoria (via Sabotino), Pinciano (via Antonelli) e Savoia (piazza Gimma) – storici in quanto in attività da prima del 1960 – saranno popolati da 280 suggestive ed inaspettate immagini di razzi celesti, astronavi, robot, dischi volanti e marziani provenienti da fumetti, libri, manifesti, rotocalchi, riviste, pubblicità, figurine e quaderni scolastici, e racconteranno al grande pubblico – con immagini diverse in ciascun mercato - il linguaggio estetico di venti anni di fantascienza vista in Italia. Il Progetto di Valorizzazione dei Mercati Rionali Storici di Roma è promosso da U.P.V.A.D. e Co.Ri.De – associazione e consorzio di servizi degli operatori romani - in collaborazione con Roma Capitale – Municipio Roma Centro e Municipio Secondo (ex 2 e 3), CAR-Centro Agroalimentare Romano e Arsial.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 11
(10)
- Air Arabia Maroc inserisce Napoli al proprio netwo...
- Autonomia finanziaria per i porti che investono su...
- DNV (Det Norske Veritas) compie 150 anni
- Tirrenia per Anmil
- Team SCA, l'unico team al femminile della Volvo Oc...
- Porto offshore Venezia, prosegue l’iter amministra...
- Maxi yacht: maxi-occasione per l’Italia
- K” Line to support transportation to Republic of E...
- Il turismo cresce digital: +10%
- Fantascienza 1950-1970. L’iconografia degli anni d...
-
▼
ott 11
(10)
-
▼
ottobre
(358)
Fantascienza 1950-1970. L’iconografia degli anni d’oro
una piattaforma culturale non convenzionale stabilendo una sinergia innovativa nel rapporto commercio-cultura-città. Dal 15 ottobre al 23 novembre i mercati rionali Unità (via Cola di Rienzo), Vittoria (via Sabotino), Pinciano (via Antonelli) e Savoia (piazza Gimma) – storici in quanto in attività da prima del 1960 – saranno popolati da 280 suggestive ed inaspettate immagini di razzi celesti, astronavi, robot, dischi volanti e marziani provenienti da fumetti, libri, manifesti, rotocalchi, riviste, pubblicità, figurine e quaderni scolastici, e racconteranno al grande pubblico – con immagini diverse in ciascun mercato - il linguaggio estetico di venti anni di fantascienza vista in Italia. Il Progetto di Valorizzazione dei Mercati Rionali Storici di Roma è promosso da U.P.V.A.D. e Co.Ri.De – associazione e consorzio di servizi degli operatori romani - in collaborazione con Roma Capitale – Municipio Roma Centro e Municipio Secondo (ex 2 e 3), CAR-Centro Agroalimentare Romano e Arsial.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...