CNA-Fita propone al Governo di introdurre un nuovo sistema incentrato non più su rimborsi annuali con specifici stanziamenti bensì su sconti garantiti agli autotrasportatori direttamente dai Concessionari senza l’intervento dello Stato, che in aggiunta dovrà comunque bloccare gli aumenti per almento un triennio. Il fatto che quanto proposto sia praticato altrove in Europa ne certifica almeno la percorribilità. Per il resto invece si intende aggiungere qualche
altra considerazione. Dopo aver dimostrato quanto effettivamente è stato erogato agli autotrasportatori con l’attuale sistema delle riduzioni compensate e valutando il folle incremento dei pedaggi garantiti ai concessionari, possiamo definire il sistema proposto sicuramente più giusto e sicuramente conveniente, facendo risparmiare allo stato circa 250 milioni annuali di stanziamenti, garantendo uno sconto effettivo perchè su tariffe bloccate almeno per tre anni e producendo il beneficio all’impresa direttamente a fine mese.
Questo inoltre è proposto da Cna-Fita nella duplice possibilità: con l’ausilio di un Consorzio che semplifica e aggrega la garanzia del rischio e la contabilità per i concessionari a fronte di un costo percentuale massimo dell’1% e con uno sconto dell’8,00% lordo all’impresa. Nel secondo caso invece l’impresa può ottenere lo sconto direttamente senza soglie di fatturato minime ottenendo comunque uno sconto diretto del 2,50%.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 23
(11)
- Ucina ferma sul nascere una nuova tassa indiretta ...
- Il Salone Nautico di Napoli "Oltremare"
- Italian Presidency and European Commission present...
- First Vessel Calls at DP World’s New Terminal
- Festival della Diplomazia: energie rinnovabili, se...
- Autotrasporto, a Genova posti di lavoro in fumo
- 'Condividere i dati' XXII Congresso Nazionale di ...
- Autostrade - Pedaggi e rimborsi
- Citytech e BUStech: il programma è online!
- Benetti apre i nuovi uffici show room a Fort Laude...
- Intesa Sanpaolo: nominati i direttori regionali de...
-
▼
ott 23
(11)
-
▼
ottobre
(358)
Sezioni
- Shipping (6278)
- Economia (5462)
- Logistica e Trasporti (4812)
- Infrastrutture (3935)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...