Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 30
(13)
- Wärtsilä lancia un piano di trasformazione della p...
- U-Boat Worx launches the high-performance HP Sport...
- Taranto - #20diproposta: dal progetto alla realizz...
- Al via la XVII Borsa Mediterranea del Turismo Arch...
- Sicilia, il viaggio evento de la Compagnia dei Cam...
- Potenza - On line il Premio “Garaguso” per il terz...
- Developments in Arctic Shipping Operations & Infra...
- Norwegian Cruise Line nominata “Compagnia di croci...
- Hapag-Lloyd a Salerno
- Helitech International delivers a successful Amste...
- Gulf countries investing heavily in ports
- London Boat Show – a world of adventure, pioneers ...
- Green Mobility Show: la mobilità sostenibile acque...
-
▼
ott 30
(13)
-
▼
ottobre
(358)
Al via la XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Inizio oggi, giovedì 30 ottobre, la XVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma fino al 2 novembre nuovamente all’interno della città antica di Paestum: le suggestive location saranno le tre strutture geodetiche presso il Tempio di Cerere, il Museo Archeologico e la Basilica
Paleocristiana. “L’obiettivo è rendere protagonista il sito Unesco, con un Salone Espositivo unico al mondo, 50 convegni ed il Workshop con i buyers esteri nel Museo Archeologico” dichiara Ugo Picarelli, direttore della BMTA, ideata ed organizzata dalla Leader srl.
L’evento, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Expo Milano La Borsa si conferma un evento originale nel suo genere: sede dell’unico Salone Internazionale di Archeologia con la partecipazione di 130 espositori di cui 25 Paesi Esteri; luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio; occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori, per gli appassionati; opportunità di business nella suggestiva location del Museo Archeologico con il Workshop tra la domanda estera proveniente da 12 Paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Olanda, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera) e l’offerta del turismo culturale (sabato 1 novembre ore 10-18).
Nel sottolineare sempre più l’importanza che il patrimonio culturale riveste come fattore di dialogo interculturale, d'integrazione sociale e di sviluppo economico, ogni anno la Borsa promuove la cooperazione tra i popoli attraverso la partecipazione e lo scambio di esperienze: il Paese Ospite Ufficiale 2014 è l’Azerbaigian.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...