Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 13
(14)
- Venezia Alive, superate le 15000 firme
- Più 10% di fatturato: è il boom delle vendite a do...
- Ultimi giorni per partecipare alle selezioni “la m...
- Tanzania Expedites Megaport Project Start
- Sette capodogli spiaggiati a Vasto
- La nautica: settore strategico per lo sviluppo tur...
- K” Line selected as an Index Component of the Dow ...
- Guido Ferrara, precursore del Made in Italy
- Global Oil Demand Growth Slumping
- EU Blacklists Russian Oil Majors
- La Campania a New York
- Ricerca storica rivela il “socialista” Gabriele D’...
- Campania, bandi per ammodernamento 37 treni ex Cir...
- Assoporti partner del governo per la definizione d...
-
▼
set 13
(14)
-
▼
settembre
(379)
Venezia Alive, superate le 15000 firme
In poco più di una settimana la petizione di Venice Alive ha superato le 15 000 adesioni. Tra coloro che hanno deciso di aderire all’iniziativa molti sono i veneziani (sia del centro storico che dell’hinterland) che siglano perché vogliono una Venezia viva e prosperosa che non si affida solo
turismo ma si applica per un modello di sviluppo sostenibile, del quale il porto è parte essenziale. Lavoratori del settore portuale e del mondo dello shipping internazionale sostengono l’occupazione, il lavoro, l’economia.
Tra le firme infatti vi sono agenti marittimi e spedizionieri, rappresentanti della Compagnia lavoratori Portuali, terminalisti, piloti e rimorchiatori e il sostegno giunge anche dagli altri porti italiani, spesso concorrenti. Sintomo che la “causa” veneziana per una crocieristica compatibile e rispettosa del territorio tocca tutti gli scali “se (le) si distrugge questo settore in un porto, tutta l'area circostante, ne risentirebbe.
Non c'è crocieristica a Trieste senza Venezia”, “Crociera a Venezia significa crociera per tutto l'Adriatico ed oltre...” si legge nei post. L’appoggio giunge infatti direttamente da alcuni Presidenti di Autorità Portuali italiane, Galliano di Marco (Ravenna), Francesco Messineo (Marina di Carrara), Sergio Prete (Taranto), Hercules Haralambides (Brindisi e Professore presso l’Università Erasmus di Rotterdam) e dal Presidente di Confetra Nereo Marcucci.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...