La Camera di Commercio di Terni ha avviato un progetto finalizzato ad implementare la presenza e la commercializzazione dei prodotti tipici e delle altre eccellenze agroalimentari locali, nella Grande
Distribuzione Organizzata di Umbria e Lazio. “E’ un’ occasione importante per le nostre imprese – afferma Enrico Cipiccia, Presidente della Camera di Commercio di Terni - le quali, con orgoglio e sapienza, curano la produzione delle tipicità locali che i consumatori stanno riscoprendo, ritenendo il prodotto tipico non solo un ritorno alle origini, ma anche un’opportunità di esplorazione e scoperta del nuovo”.
Per illustrare tale iniziativa, la Camera sta organizzando un incontro con i responsabili Unicoop Tirreno, a cui sono invitate a partecipare le imprese agroalimentari della provincia di Terni. Nel corso dell’incontro, che avrà una duplice valenza informativa e formativa, sarà presentato il progetto di promozione integrata e di valorizzazione delle produzioni di qualità della provincia di TERNI e saranno illustrate e fornite alle imprese partecipanti, indicazioni utili sui vari aspetti e sulle dinamiche della GDO (certificazioni, approvvigionamento, logistica, assortimento, esposizione, ecc.) e sulle modalità di accesso nella rete Unicoop Tirreno.
Le imprese che intendono partecipare alla selezione per far parte del progetto, dovranno far pervenire all’Ufficio Promozione e Sviluppo, tramite PEC: cciaa@tr.legalmail.camcom.it, il modulo di manifestazione di interesse reperibile sul sito camerale www.tr.camcom.gov.it, debitamente compilato, entro e non oltre il 30 settembre 2014.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 08
(12)
- IATA - luglio positivo per il cargo aereo: +5,8%
- FIV - Assegnati a Napoli i titoli nazionali Giovan...
- FIV - Tutti i vincitori della Centomiglia
- FIV - A San Remo la conclusione del Campionato dei...
- FIV - I vincitori della Maxi Yacht Rolex Cup
- Corte di Giustizia Europea: la copertura della RC ...
- Terni - Al via il progetto “EntrainUmbria” con Uni...
- Bolzano - Imprese altoatesine all'Asia Fruit Logis...
- Appuntamento a Tunisi per un Seminario di formazio...
- 2000 gli incontri previsti, nell’ambito del Prog...
- Floating Production Newbuild Market Steady
- L'AP di Genova cambia il nome a Voltri adesso si c...
-
▼
set 08
(12)
-
▼
settembre
(379)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...