Siamo un paese ben strano, assetato di energia di cui (sembra) siamo poverissimi, ma poi in pratica facciamo di tutto per rimanere perennemente dipendenti da fonti (e interessi) stranieri. Si conosce la dimensione dei giacimenti di petrolio e gas naturale esistenti in Basilicata, ma non risulta siano adeguatamente sfruttati, si conoscono le potenzialità dei giacimenti nel Mar Adriatico, ma periodicamente
ostacolati nello sfruttamento, li sfrutteranno i croati sull’altra sponda dell’Adriatico. E’ di questi giorno la notizia dal ricorso al Tar del Lazio di almeno una mezza dozzina di sigle ambientaliste oltre ad altrettanti comuni siciliani, per bloccare il progetto denominato “Off-shore Ibleo” con il quale l’Eni prevede di realizzare svariati pozzi di trivellazione, una piattaforma e qualche gasdotto al largo della Sicilia.
Dal canto suo la Sardegna non è da meno: il servizio di sostenibilità ambientale e valutazione impatti ambientali ha rigettato il progetto di trivellazioni ad Arborea, per la ricerca di gas proposto da Saras. Certamente le ragioni della salute ambientale sono care a tutti, pur tuttavia bisogna ricercare un giusto equilibrio tra lo sfruttamento delle energie tradizionali e quelle alternative: per arrivare ad una completa inversione di tendenza affinchè le alternative odierne diventino “tradizionali” nel futuro, e ci vorranno svariati decenni perché ciò accada.
Nel frattempo necessitiamo di petrolio e gas, comunque; ora perché essere sempre legati ad interessi stranieri? Abbiamo bisogno di loro paladini in Patria?
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 21
(6)
- Zenith Royal Cup Marina Ibiza: Azzurra è seconda
- Tefin, internazionalizzazione vincente. Intervista...
- Petrolio e gas: in Italia lo sfruttamento è negato
- New Code of Safety for Ships using Gases or other ...
- FIB reveals “grooming” tactics in financial fraud
- China JV Invests into Sri Lankan Hambantota Port
-
▼
set 21
(6)
-
▼
settembre
(379)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...