Oltre 300 operatori attesi per la 4° edizione dell’evento di riferimento in Italia per l’industria crocieristica. Farà tappa quest’anno a Napoli Italian Cruise Day, l’evento di riferimento in Italia per l’industria delle crociere ideato e organizzato da Risposte Turismo, la società di ricerca e consulenza a servizio della macro industria turistica fondata e presieduta da Francesco di Cesare. Dopo le precedenti tre edizioni tenutesi, rispettivamente, a Venezia (2011), Genova (2012) e Livorno (2013), l’edizione 2014 della “giornata della
crocieristica”, organizzata quest’anno con la collaborazione della Camera di Commercio di Napoli, con il supporto di Terminal Napoli e con il contributo di CLIA Europe, si svolgerà venerdì 24 ottobre presso il Centro Congressi della Stazione Marittima del capoluogo partenopeo.
Anche quest’anno Italian Cruise Day si aprirà con la presentazione di Italian Cruise Watch, il rapporto annuale di ricerca sul settore crocieristico in Italia curato da Risposte Turismo, contenente i dati più aggiornati e le previsioni per il futuro del comparto. Il forum proseguirà con alcuni interventi di primari operatori del settore e, successivamente, quattro sessioni di discussione (due in plenaria e due in parallelo) su temi di forte attualità per il comparto.
È attesa la partecipazione di oltre 300 operatori in rappresentanza delle principali compagnie armatoriali e delle realtà portuali, dei tour operator, degli agenti di viaggio, e dei diversi soggetti che, a vario titolo, sono attivi nella filiera dell’industria crocieristica. Italian Cruise Day 2014 ospiterà nuovamente la Casa dei Porti Crocieristici Italiani, una vetrina a disposizione dei terminal nazionali per presentare agli operatori e alla stampa i risultati ottenuti, gli investimenti effettuati e i progetti in essere di ciascuna realtà, e Spazio Giovani, l’insieme di iniziative e di attività che Risposte Turismo ha scelto di dedicare a giovani e studenti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 11
(13)
- Benetti sigla la vendita di due megayacht oltre i ...
- World’s First Battery Driven Car Ferry Named Ship ...
- “Sustainable cruise”, progetto europeo per l’impat...
- Solon al Future Build Meeting 2014 di Reggio Emilia
- Show a Palermo: Msc allunga una nave da crociera
- Salerno, oltre 50mila spettatori all’Arena del Mar...
- Primo Mediterranean Cooking Congress a bordo di Ti...
- Italian Cruise Day 2014 sbarca a Napoli il 24 e 25...
- Il "tavolo della legalità logistica" ha fatto un p...
- China Merchant boosts efficiency of Jotun Hull Per...
- CCIAA Trieste incontra gli imprenditori
- ABS: Cost Efficiency Key for Newbuilds
- ABB svela il futuro del rapporto tra uomo e robot:...
-
▼
set 11
(13)
-
▼
settembre
(379)
Home
Economia
Eventi e turismo
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Shipping
Italian Cruise Day 2014 sbarca a Napoli il 24 e 25 ottobre.
Italian Cruise Day 2014 sbarca a Napoli il 24 e 25 ottobre.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...