attività previste dai PAES (Piani d’azione per l’energia sostenibile). Seguono le consulenze private con il 39%, mentre le Università costituiscono solo il 9% del totale, anche se il loro potenziale di sostegno è notevole. Il principale supporto offerto dalle agenzie energetiche locali ai firmatari del Patto consiste principalmente nella progettazione e gestione dei programmi nazionali per le azioni di energia sostenibile nei comuni e nelle regioni, nonché lo sviluppo di azioni pilota e una cooperazione tra diversi attori del mercato per finanziare l’Energia sostenibile attraverso fonti alternative di finanziamenti (fondi privati, EPC, schemi di finanziamenti innovativi e combinati) con l’obiettivo di accrescere gli investimenti in materia di efficienza energetica.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 20
(13)
- Tesla Supercharger Network in Italia
- Platts JKM: October Spot LNG Prices on the Rise
- Olympic Sailors and sailing enthusiasts in "Bart's...
- Per tutto ottobre Napoli diventa “elettronica”.
- New-look Juncker Commission unveiled
- Menlo Endorses Post-Graduate Award in Supply Chain...
- Il patto dei sindaci e i programmi per l’energia s...
- European Commission at Slow Food event in Italy in...
- Cosco Books Five Mega Container Ships
- Coordinamento operatori portuali Trieste: nuovi ve...
- Construction Begins on Third Quantum Class Ship
- Confetra: dalle poste nuovi inutili e gravosi adem...
- Finland Bankrolls Three LNG Terminals
-
▼
set 20
(13)
-
▼
settembre
(379)
Il patto dei sindaci e i programmi per l’energia sostenibile
attività previste dai PAES (Piani d’azione per l’energia sostenibile). Seguono le consulenze private con il 39%, mentre le Università costituiscono solo il 9% del totale, anche se il loro potenziale di sostegno è notevole. Il principale supporto offerto dalle agenzie energetiche locali ai firmatari del Patto consiste principalmente nella progettazione e gestione dei programmi nazionali per le azioni di energia sostenibile nei comuni e nelle regioni, nonché lo sviluppo di azioni pilota e una cooperazione tra diversi attori del mercato per finanziare l’Energia sostenibile attraverso fonti alternative di finanziamenti (fondi privati, EPC, schemi di finanziamenti innovativi e combinati) con l’obiettivo di accrescere gli investimenti in materia di efficienza energetica.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...