Il rilancio economico di un’azienda attraverso il marketing e l’espansione del proprio brand in nuovi mercati, questo è stato l'argomento della sfida che hanno affrontato gli studenti presso l'Università
degli Studi di Roma Tor Vergata. Il rilancio economico di un’azienda attraverso il marketing e l’espansione del proprio brand in nuovi mercati, questo è stato l'argomento della sfida che hanno affrontato gli studenti presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal 26 luglio al 4 agosto.
Il corso “BEST&CO: How to Restart a Business”, un'esperienza culturale e accademica di primo livello, organizzata dall'associazione volontaria studentesca ”BEST Roma Tor Vergata” è stato patrocinato dalla Regione Lazio e dal Consiglio Nazionale di Ricerca. A cimentarsi nella sfida 24 studenti provenienti di 18 paesi europei diversi, sono stati selezionati tra gli oltre 400 che hanno presentato domanda.
I primi 5 giorni, presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, gli studenti hanno appreso le basi dell’analisi aziendale, come le matrici di Ansoff o di Growth-share, e del marketing attraverso lezioni impartite da professori dell’Università e professionisti del settore. Tra questi, spiccano i nomi della professoressa Sara Poggesi, del professor Massimiliano Basciano e del dottor Matteo Cristofaro della Facoltà di Economia e il dottor Andrea Fronzetti Colladon della Facoltà di Ingegneria.
Nei giorni restanti l’iniziativa è stata ospitata dal comune di Olevano Romano, in cui i partecipanti hanno avuto il modo di mettere in pratica quanto appreso cercando di trovare soluzioni innovative per irrobustire aziende vinicole locali. I dati emergenti dallo studio, oltre ad una relazione finale contenente sicuramente valide proposte su future azioni di comunicazione e commercializzazione del DOC Cesanese di Olevano sono un vero tesoro per Ass. strada del vino “Terre del Cesanese”, partecipe a questa avventura in prima linea assieme alla Pro-Loco e alle Aziende locali. Il corso ‘How to Restart a Business’ è stato anche una grande opportunità di integrazione tra culture: infatti, i 24 giovani studenti sono entrati in contatto con la cultura italiana, e quella laziale in particolare, attraverso una giornata interamente dedicata a una visita guidata lungo le vie del centro storico di Roma e attraverso momenti di degustazione di prodotti enogastronomici tipici di Olevano Romano.
Un aspetto davvero interessante dell’intera iniziativa è che il corso per gli studenti è stato organizzato e gestito completamente da studenti. BEST Roma Tor Vergata, già nota da 10 anni come autore di eventi simili, anche questa volta non ha chiesto ai partecipanti di contribuire con il denaro. Questo è stato possibile sia per l’impegno e la capacità notevoli degli organizzatori, ma soprattutto grazie al supporto ricevuto da partner esterni. La catena di ipermercati Auchan, per esempio, si è offerta di provveduto a gran parte delle necessità alimentari con una gentile donazione dei propri prodotti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 07
(7)
- Corinthian Keeping Busy
- Long Beach Port Budget Cleared
- Rinnovabili: Adre Hydropower in gara per progetti ...
- BEST Roma Tor Vergata: un rilancio economico è pos...
- ABB and China’s BYD form global alliance
- VIII edizione 1001VELAcup 2014: 11-14 settembre, M...
- Urgente piano straordinario per il turismo
-
▼
set 07
(7)
-
▼
settembre
(379)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...