“Per i porti italiani può essere davvero il momento di una svolta. L’approvazione delle norme di base fornisce per la prima volta le fondamenta su cui costruire un serio processo di riforma che abbia come obiettivo l’immediato il recupero rapido di livelli di efficienza, attraverso un piano della logistica e dei porti che dovrà essere pronto in tre mesi e entro due mesi la selezione dei progetti
strategici per il sistema paese.
Per Assoporti che in questi mesi, faticosamente ma con costanza, ha collaborato con il governo e il Parlamento alla definizione del processo di riforma, basata sulla sburocratizzazione, su una nuova governance e su una maggiore autonomia finanziaria dei porti, questo momento è doppiamente importante: da un lato vengono accolte le tesi di Assoporti volte prima di tutte al miglioramento qualitativo dei servizi offerti dai porti italiani e a rispondere a una domanda del mercato che ogni giorno di più si fa selettiva.
Dall’altro (e questo è motivo di grande soddisfazione anche personale) il governo ha deciso di affidare alla presidenza di Assoporti il ruolo di partner privilegiato per definire i contenuti della riforma e renderla applicabile nei tempi più stretti possibile”.
E’ quanto ha affermato il presidente dell’Associazione dei porti italiani, Pasqualino Monti, commentando sia la pubblicazione del decreto contenente le indicazioni di base per la riforma del settore, sia la decisione del governo di avviare proprio con Assoporti la consultazione decisiva per la messa a punto delle norme.
“Siamo molto felici che siano contenuti nel provvedimento legislativo quegli indirizzi che Assoporti aveva indicato come prioritari, perché ciò consentirà di passare rapidamente alla fase attuativa. Per la prima volta, con il piano nazionale dei porti, si creano i presupposti per una reale politica di settore che stabilisca anche le priorità infrastrutturali e decreti la nascita di un sistema logistico strategico per il paese”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 13
(14)
- Venezia Alive, superate le 15000 firme
- Più 10% di fatturato: è il boom delle vendite a do...
- Ultimi giorni per partecipare alle selezioni “la m...
- Tanzania Expedites Megaport Project Start
- Sette capodogli spiaggiati a Vasto
- La nautica: settore strategico per lo sviluppo tur...
- K” Line selected as an Index Component of the Dow ...
- Guido Ferrara, precursore del Made in Italy
- Global Oil Demand Growth Slumping
- EU Blacklists Russian Oil Majors
- La Campania a New York
- Ricerca storica rivela il “socialista” Gabriele D’...
- Campania, bandi per ammodernamento 37 treni ex Cir...
- Assoporti partner del governo per la definizione d...
-
▼
set 13
(14)
-
▼
settembre
(379)
Home
Economia
Infrastrutture
Shipping
Assoporti partner del governo per la definizione della riforma
Assoporti partner del governo per la definizione della riforma
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...