Il momento del coraggio. Così lo definisce Pasqualino Monti nell'indicare in anteprima quelli che – secondo lo schema che Assoporti ha in queste ore fornito al governo – dovranno essere i capisaldi della riforma portuale, ovvero i contenuti operativi in applicazione delle linee guida dello “Sblocca Italia”. Coraggio di essere pragmatici e di delineare uno scenario di cambiamento che comporti trasformazioni radicali, che non escluda processi di
accorpamento e integrazione di autorità portuali nella logica europea, che produca da subito una selezione della spesa, laconclusione di importanti investimenti già in cantiere e un netto cambio di marcia nella governance, anche attraverso autonomia finanziaria e autodeterminazione finanziaria.
E’ indispensabile concentrare le risorse, anche attraverso processi di integrazione, su quegli investimenti che possono essere utili al Paese, superando qualsiasi logica di campanile o di distribuzione a pioggia.
Ma è altrettanto importante ed essenziale procedere in tempi brevissimi alla sburocratizzazione delle Autorità portuali e quindi alla messa in campo delle risposte operative che il mercato ci chiede, in primis quelle relative all’efficientamento delle procedure di sdoganamento delle merci, approfittando di quello che Monti definisce “l’eccezionale lavoro che in questo senso sta svolgendo l’Agenzia delle Dogane” attraverso il processo di informatizzazione, lo sportello unico e il pre-clearing.
Assoporti mette punti fermi su quelli che sono stati da mesi i suoi obiettivi di riforma. Finanza, semplificazione operativa delle Autorità portuali, poteri del Presidente, rapidità delle procedure anche per le nuove opere, i piani regolatori ed i dragaggi.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 19
(12)
- Global Tanker Fleet Shying Away from ECDIS
- Global Ship Charters Out Latest Addition
- Il lavoro in porto nella logistica - Lo sportello ...
- Presentata l’edizione 2014 del Salone Nautico Inte...
- Messina e Milazzo al Seatrade
- United Airlines aggiunge 50 E175 alla flotta UNITE...
- How Will Scottish Independence Impact Maritime Ind...
- Costa Diadema: design innovativo dal gusto contemp...
- CLIA Europe collabora con le associazioni portuali
- BW Orders LNG Carriers
- Assoporti lancia i contenuti della riforma portuale
- 6° Forum europeo dei servizi di Guardia Costiera
-
▼
set 19
(12)
-
▼
settembre
(379)
Home
Economia
Eventi e turismo
Logistica e Trasporti
Shipping
Assoporti lancia i contenuti della riforma portuale
Assoporti lancia i contenuti della riforma portuale
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...