Con il mese di luglio nel porto di Genova le procedure di sdoganamento a mare (preclearing) si sono attestate a circa l’80 % delle navi “dedicabili” a questa importante innovazione doganale (traffico contenitori
al netto del transhipment).
Ottimo risultato che consegue ad una collaborazione a tutto campo (organizzativa e tecnologica) tra Agenzia Dogane, Capitaneria Porto, Autorità Portuale e gli stessi operatori. Tali dati ci consentono di affermare (a meno di sei mesi dall’avvio dell’iniziativa) che il preclearing, seppur ancora soggetto ad un regime doganale sperimentale, è ormai la procedura doganale largamente prevalente nel porto di Genova.
Sulla base dei risultati conseguiti, Agenzia Dogane e Autorità Portuale stanno definendo alcuni ulteriori interventi finalizzati a: nuove procedure di programmazione del ciclo dei controlli rese possibili dalla intervenuta anticipazione del ciclo doganale; nuovi strumenti di pianificazione delle procedure di ritiro della merce dal porto, quale effetto dello spostamento “a mare” di tutto il ciclo documentale di importazione (il cui avvio era ancora sino a pochi mesi fa legato all’attracco delle navi in porto).
L’obiettivo di questo intenso lavoro è quello di fornire un impulso alla ulteriore riduzione dei tempi di stazionamento in porto e creare i presupposti ottimali per la organica programmazione dei corridoi logistici e doganali.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...