La Regione Campania conferma il trend positivo di spesa e certificazione dei fondi FESR: totale di pagamenti dal bilancio regionale pari al 45,8% (2,1 mld di euro) della dotazione complessiva del programma per un totale di certificazione UE pari al 38,7% (1,773 mld di euro). Con la domanda di pagamento del luglio scorso, il PO Campania FESR ha fatto
registrare un incremento del 5,5%, (251,8 Milioni di euro) raggiungendo con 6 mesi di anticipo il target di certificazione al 31 dicembre 2014.
La Regione sta ulteriormente accelerando la spesa dei fondi attraverso più azioni, tra cui le principali: Completamento opere già avviate in coerenza con il QSN (1 mld circa) - c.d. retrospettivi - Avviso destinato ai Comuni (1,3 mld di euro); Acquisto attrezzature tecnologiche e laboratori didattici scuole (400 M euro); Acquisto attrezzature tecnologiche e laboratori didattici Università (150 M euro); Acquisto attrezzature CONI (30 M euro); Contratti di programma Auto e aero motive (150 M euro); Distretti Alta Tecnologia (53,8 M euro); Si ricorda che all'atto dell'insediamento dell'attuale amministrazione regionale nel 2010, quindi a metà programmazione, la spesa certificata era 3,6
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 18
(6)
- 30 mln dal Mise per energia pulita nel Sulcis
- Experts to address regional maritime industry
- Fondi Ue: Campania conferma trend positivo per spe...
- Campania: piani di Protezione civile, 530 Comuni a...
- Legambiente, l’adriatico a forte rischio inquiname...
- Abu Dhabi, nuovo record dei monoscafi nella Round ...
-
▼
ago 18
(6)
-
▼
agosto
(279)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...