detrazione al 19% per affitto dei terreni a under 35 e lo sgravio di 1/3 della retribuzione lorda per assunzioni più stabili. Introdotte anche le deduzioni Irap, che possono arrivare fino a 10.500 euro per lavoro a giovani e donne nelle Regioni al Sud. Spazio anche alla semplificazione con la creazione del registro unico dei controlli, l'estensione dell'uso della diffida prima delle sanzioni amministrative e la dematerializzazione dei registri. Per le imprese, anche della pesca e dell'acquacoltura, tre crediti d'imposta: due al 40% per investimenti fino a 400mila euro per innovazione e per reti d'impresa e uno al 40% fino a 50mila euro per e-commerce.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 14
(11)
- Anche il Canale di Suez raddoppia
- Spiagge sicure: il Piano contro la contraffazione
- Anche per il pomodoro pelato riconoscimento IGP
- Musei, porte aperte a Ferragosto
- Moneta elettronica: Italia tra i paesi più sicuri
- Mise, Disegni +2: 5 milioni di euro per agevolare ...
- Iniziati a Gdynia i campionati europei juniores op...
- I venti del Pacifico rafforzati del 50%
- Developments in Arctic Shipping Operations & Infra...
- Dl Competitività: approvato il piano di azioni Cam...
- Campania: accelerazione spesa, via libera a 6 nuov...
-
▼
ago 14
(11)
-
▼
agosto
(279)
Dl Competitività: approvato il piano di azioni Campolibero
detrazione al 19% per affitto dei terreni a under 35 e lo sgravio di 1/3 della retribuzione lorda per assunzioni più stabili. Introdotte anche le deduzioni Irap, che possono arrivare fino a 10.500 euro per lavoro a giovani e donne nelle Regioni al Sud. Spazio anche alla semplificazione con la creazione del registro unico dei controlli, l'estensione dell'uso della diffida prima delle sanzioni amministrative e la dematerializzazione dei registri. Per le imprese, anche della pesca e dell'acquacoltura, tre crediti d'imposta: due al 40% per investimenti fino a 400mila euro per innovazione e per reti d'impresa e uno al 40% fino a 50mila euro per e-commerce.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...