Il Veneto, prima Regione turistica d'Italia con circa 63 Milioni di presenze l'anno, realizzerà Una campagna di Valorizzazione dei percorsi "slow", in bici ea cavallo, Presenti Nel Suo Straordinario Territorio. "In Una Regione colomba SI mescolano Bellezza, Cultura, Storia, Bontà e ospitalità - si sottolinea l'assessore Marino Finozzi-nell'ultimo lustro ABBIAMO compiuto in QUESTO SEGMENTO ONU grosso salto di Qualità, con la Collaborazione di Enti Locali e Associazioni di categoria,
individuando nell'ambito della Rete Escursionistica Veneta, itinerari di Particolare INTERESSE per cicloturismo e turismo equestre e Dando vita ad ONU Sistema a rete di percorsi, integrabile ed aggiornabile nel Tempo. Per lo "moto lento", in Particolare, ABBIAMO Creato Veneto Bike, individuato sette escursioni e quattro itinerari, cui SI Sono Aggiunti percorsi in mountain bike nelle Dolomiti e montagna veneta Nella. Per il turismo a cavallo ABBIAMO Individuazione percorsi turistici di valenza regionale denominati "Ippovia del Piave", "Ippovia del Brenta", "Ippovie delle Prealpi Trevigiane e Bellunesi", cui SI aggiungono le ippovide del Delta del Po, dell'Altopiano di Asiago, della Lessinia e delle Dolomiti. Con ONU curioso tempismo - Chiosa Finozzi - la Nostra decisione SI sovrappone alla Recente "incursione" a cavallo di una Venezia di Una turista straniera Che Testimonia, battute un altera parte, Che ci Troviamo Davanti ad ONU Settore di nicchia Che mira a qualificare il Veneto un'area venire territoriale con Una pluralità di Offerte turistiche Semper Più orientare al turismo lento di esplorazione del Territorio. QUESTO per tipo di visitazione a Misura d'uomo - si sottolinea l'assessore - permette inoltre di destagionalizzare e delocalizzare i Flussi turistici, offrendo delle Nazioni Unite Servizio di Qualità also un Nuovi Ospiti ". Per le Azioni di Valorizzazione, la Giunta ha Messo a Disposizione 225 mila euro complessivi, indicando le macroattività da realizzare, avvalendosi della Collaborazione della Società Veneto Promozione. Saranno in Sostanza realizzati Materiale informativo e divulgativo in piu Lingue per i Turisti e Gli Operatori di Settore; Attività di INFORMAZIONE Sulle Attività turistiche, naturalistiche, paesaggistiche e Ambientali per l'IDENTIFICAZIONE degli itinerari also Mediante l'utilizzo di app, gps e Altre Tecnologie Avanzate. Saranno puro per educativa Organizzati i tour operator Specializzati, incontro e incontri per Operatori e Giornalisti del Settore, Oltre alla Partecipazione a fiere Specializzate in Italia e all'Estero. Saranno INFINE adottati software di Gestione delle prenotazioni e Sistemi di Rilevazione dei Turisti negligenza itinerari. Il Veneto, prima regione turistica d’Italia con circa 63 milioni di presenze l’anno, realizzerà una campagna di valorizzazione dei percorsi “slow” in bici e a cavallo, presenti nel suo straordinario territorio. “In una regione dove si mescolano bellezza, cultura, storia, bontà e ospitalità – sottolinea l’assessore Marino Finozzi –nell’ultimo lustro abbiamo compiuto in questo segmento un grosso salto di qualità, con la collaborazione di enti locali e associazioni di categoria, individuando nell’ambito della Rete Escursionistica Veneta, itinerari di particolare interesse per cicloturismo e turismo equestre e dando vita ad un sistema a rete di percorsi, integrabile ed aggiornabile nel tempo. Per lo “slow bike”, in particolare, abbiamo creato Veneto Bike, individuato sette escursioni e quattro itinerari, cui si sono aggiunti percorsi in mountain bike nelle Dolomiti e nella montagna veneta. Per il turismo a cavallo abbiamo individuazione percorsi turistici di valenza regionale denominati “Ippovia del Piave”, “Ippovia del Brenta”, “Ippovie delle Prealpi Trevigiane e Bellunesi”, cui si aggiungono le ippovide del Delta del Po, dell’Altopiano di Asiago, della Lessinia e delle Dolomiti. Con un curioso tempismo – chiosa Finozzi – la nostra decisione si sovrappone alla recente “incursione” a cavallo a Venezia di una turista straniera che testimonia, battute a parte, che ci troviamo davanti ad un settore di nicchia che mira a qualificare il Veneto come area territoriale con una pluralità di offerte turistiche sempre più orientate al turismo lento di esplorazione del territorio. Questo tipo di visitazione a misura d’uomo – sottolinea l’assessore – permette inoltre di destagionalizzare e delocalizzare i flussi turistici, offrendo un servizio di qualità anche a nuovi ospiti”. Per le azioni di valorizzazione, la Giunta ha messo a disposizione 225 mila euro, complessivi, indicando le macroattività da realizzare, avvalendosi della collaborazione della Società Veneto Promozione. Saranno in sostanza realizzati materiale informativo e divulgativo in più lingue per i turisti e gli operatori di settore; attività di informazione sulle attività turistiche, naturalistiche, ambientali e paesaggistiche per l’identificazione degli itinerari anche mediante l’utilizzo di app, gps e altre tecnologie avanzate. Saranno pure organizzati educational per i tour operators specializzati, meeting e incontri per operatori e giornalisti del settore, oltre alla partecipazione a fiere specializzate in Italia e all’estero. Saranno infine adottati software di gestione delle prenotazioni e sistemi di rilevazione dei turisti negli itinerari.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 30
(17)
- Napoli Comitato Portuale: approvata relazione annu...
- Autorità Portuale di Trieste, comitato portuale
- Ha un cuore disordinato la fibra ottica del futuro
- RANKING LIST ISAF
- Istat: annuario statistico Commercio estero 2014
- 14th Mare Forum Shipfinance 2014
- Premio Imprese per la sicurezza 2014, scadenza isc...
- Premio di laurea Maria Grazia Cutuli per tesi sul ...
- Verso Capri, Cronaca in Immagini e Parole di un Vi...
- Siglato il Contratto di Rete: Nasce AERNet – Aeros...
- Firmato al ministero delle infrastrutture il proto...
- ADAC PROMUOVE TIRRENIA
- Aperte le iscrizioni all’ECHAPPEE BELLE HELLY HANSEN
- SANITA’: VENETO IN ATTIVO DI 4,3 MILIONI ANCHE NEL...
- Lack of communication in the superyacht industry c...
- VENETO: CICLOTURISMO E TURISMO EQUESTRE
- TMT PRONTA AD INVESTIRE SUL MOLO VII
-
▼
lug 30
(17)
-
▼
luglio
(281)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...