La segreteria provinciale di TRASPORTOUNITO FIAP aderisce e sostiene la manifestazione pubblica indetta da CONFINDUSTRIA TARANTO denominata “INDUSTRIA: ULTIMA FERMATA”, in programma per il prossimo venerdì 1° agosto: un corteo composto da imprenditori, dipendenti e mezzi (anche pesanti) attraverserà le vie cittadine raggiungendo la Prefettura di Taranto per la consegna di un
documento ufficiale, a firma confindustriale. Emblematico, ma rappresentativo, il nome utilizzato per l’evento: il tessuto produttivo locale è ormai davvero giunto al capolinea.
La manifestazione, presentata ufficialmente agli organi di stampa ed a chiunque ne condividesse le finalità mercoledì 30 luglio, intende richiamare l’attenzione del Governo e degli Enti locali sulle gravi problematiche che coinvolgono l’intera classe imprenditoriale ionica, ormai prossima al baratro. Sconfortanti i dati citati: +72% dei fallimenti, accompagnati dal depauperamento delle risorse patrimoniali personali degli imprenditori che hanno deciso di resistere, sino all’ultimo, agli effetti devastanti della crisi.
Appaiono pertanto coinvolgenti e drammatiche al tempo stesso la parole usate durante la conferenza dal Presidente, Dr. Vincenzo Cesareo (relatore al tavolo insieme al Dr. Antonio Marinaro, Vice Presidente Confindustria, Dr. Angelo Bozzetto per il Comitato Grandi Imprese di Confindustria Puglia e Sig. Michele De Pace, responsabile dei rapporti associativi di Confindustria Taranto), che ha illustrato alla nutrita platea presente ed agli organi di stampa la situazione di un territorio ormai privo di prospettive di ripresa a causa della mancanza di una qualsivoglia politica industriale di lungo termine, spesso accompagnata da un dissenso “tout court” a quegli investimenti che potrebbero rilanciare l’economia (Tempa Rossa docet).
Per la prima volta nella sua storia CONFINDUSTRIA scende per le strade cittadine utilizzando forme sinora estranee al conosciuto “fair play” confindustriale: tuttavia, non si tratta di uno sciopero ne di una serrata, quanto piuttosto della testimonianza, cui è chiamata a partecipare l’intera cittadinanza, di una situazione ormai divenuta davvero insostenibile. TRASPORTOUNITO FIAP TARANTO parteciperà con entusiasmo all’iniziativa confindustriale, anche considerata la difficilissima condizione degli autotrasportatori locali, posizionando una rappresentanza di veicoli industriali, appartenenti ai propri aderenti, a ridosso del Porto del Taranto.
Gli autisti si uniranno poi al corteo che raggiungerà il Prefetto di Taranto. Il segretario provinciale Dott. Biagio Provenzale
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 01
(20)
- Sei mesi da record per il Porto di Genova
- Monti confermato in Assoporti "E' il momento di sc...
- “INDUSTRIA: ULTIMA FERMATA”
- Trasportounito contro la “desertificazione” di Tar...
- ADAC Truck Grand Prix 2014: DKV Euro Service celeb...
- Move.App Expo 2014
- 54° Salone Nautico dichiarazioni del Presidente UC...
- Otam allo Cannes Yachting Festival 2014
- Quarta edizione di “Economia sotto l’ombrellone”
- Campionato Optimist Trofeo Nazario Gallo di Sapri
- 300 milioni alle imprese per i progetti di ricerca...
- Fame? Colpa dell' istamina
- Le piattaforme alla fine della vita utile creano n...
- Rimini e Bologna le province più care per gli auto...
- Yacht Club Capri alla quarta tappa del Campionato ...
- PANUNZI E VALERIANI: "PAZIENTI EMATOLOGICI, PROSEG...
- Il SIB campano annuncia una sinergia con l’Unione ...
- CAMPIONATO DEL MONDO LASER RADIAL YOUTH: PLANCHEST...
- Brunello Day
- Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese
-
▼
ago 01
(20)
-
▼
agosto
(279)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...