procedure di “dialogo” tra terminal e Agenzia delle Dogane per i gestori di temporanea custodia T.C.A3. In quest’ambito particolare un sistema informatizzato, sviluppato dalla software house napoletana “Studio A. Fedele Srl”, rende più snella la procedura di ritiro dei contenitori, attraverso l’acquisizione automatica degli estremi delle dichiarazioni doganali di esito relativi ai contenitori in giacenza. Prima in Italia ad effettuare la trasmissione telematica di una dichiarazione doganale, la società ha messo a punto un software gestionale denominato “Modulo Dogana” dedicato esclusivamente alle esigenze dei terminal portuali. “Si tratta – spiega il creatore del programma, Alessandro Fedele – di una ulteriore modalità di consultazione, con connessione in tempo reale al servizio telematico doganale AIDA, che si aggiunge alle consultazioni “on demand” già effettuate da qualche tempo dagli operatori portuali a livello nazionale e che consentono di conoscere l’esito del circuito di controllo doganale”. In pratica, il sistema effettua una serie di controlli di congruenza con i dati presenti nel sistema gestionale del terminal acquisendo, in maniera continuativa, gli estremi doganali resi disponibili dal sistema AIDA di tutte le dichiarazioni doganali svincolate. In questo modo, non appena la dichiarazione è convalidata, risultando svincolabile, il contenitore diventa “libero di dogana” in tempo reale. Giovanni Grande (leggi l’articolo completo su PORTO&diporto Luglio 2014)
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Il colloquio telematico nel porto di Salerno
procedure di “dialogo” tra terminal e Agenzia delle Dogane per i gestori di temporanea custodia T.C.A3. In quest’ambito particolare un sistema informatizzato, sviluppato dalla software house napoletana “Studio A. Fedele Srl”, rende più snella la procedura di ritiro dei contenitori, attraverso l’acquisizione automatica degli estremi delle dichiarazioni doganali di esito relativi ai contenitori in giacenza. Prima in Italia ad effettuare la trasmissione telematica di una dichiarazione doganale, la società ha messo a punto un software gestionale denominato “Modulo Dogana” dedicato esclusivamente alle esigenze dei terminal portuali. “Si tratta – spiega il creatore del programma, Alessandro Fedele – di una ulteriore modalità di consultazione, con connessione in tempo reale al servizio telematico doganale AIDA, che si aggiunge alle consultazioni “on demand” già effettuate da qualche tempo dagli operatori portuali a livello nazionale e che consentono di conoscere l’esito del circuito di controllo doganale”. In pratica, il sistema effettua una serie di controlli di congruenza con i dati presenti nel sistema gestionale del terminal acquisendo, in maniera continuativa, gli estremi doganali resi disponibili dal sistema AIDA di tutte le dichiarazioni doganali svincolate. In questo modo, non appena la dichiarazione è convalidata, risultando svincolabile, il contenitore diventa “libero di dogana” in tempo reale. Giovanni Grande (leggi l’articolo completo su PORTO&diporto Luglio 2014)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...