E’ stata completata ieri pomeriggio l’installazione sul lato sinistro del relitto dell’ultimo cassone mancante, il P1. Ora, in attesa dell’autorizzazione da parte dell’Osservatorio di Monitoraggio, i tecnici potranno avviare la fase di test dei sistemi in vista del rigalleggiamento della Concordia.
“Con l’installazione dell’ultimo cassone inizia il conto alla rovescia per il rigalleggiamento e la definitiva partenza della Concordia dall’Isola del Giglio - afferma Michael Thamm, Amministratore delegato di Costa Crociere - Ora tutte le nostre energie sono impegnate nel concludere con successo questa sfida ingegneristica senza precedenti e rispettare un impegno preciso: rimuovere il relitto della Concordia il prima possibile nel massimo rispetto dell’ambiente e della sicurezza”.
Attualmente sono 30 i cassoni installati su entrambe le fiancate del relitto. Quando si darà il via all’operazione di rigalleggiamento, verranno progressivamente svuotati dall’acqua di zavorra per mezzo di un sistema pneumatico, fornendo così la spinta necessaria a fare rigalleggiare lo scafo. Terminata l’operazione, la parte del relitto che rimarrà sommersa sarà di circa 18,5 m. A quel punto la Concordia potrà lasciare l’Isola del Giglio alla volta di Genova, dove sarà avviata a smaltimento e riciclo. I dettagli sulle ultime fasi del progetto di rimozione del relitto della Concordia e le informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori e sulle prossime attività saranno disponibili sul sito del progetto www.theparbucklingproject.com
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 04
(8)
- CLIA Europe sostiene la Presidenza italiana verso ...
- Confitarma, sospensione trattative contratto marit...
- Costa Crociere: terminata l’installazione dei cassoni
- Il Sistema fa la Rete
- Mediocredito incorpora Mediofactoring spa e Agrive...
- “Regio Tratturo & Friends”
- Risparmio carburante su navi con sistemi in corren...
- Terminal Rinfuse Genova: operativa una nuova tramo...
-
▼
lug 04
(8)
-
▼
luglio
(281)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...