L’istituzione di una “zona franca aperta” all’interno del porto di Civitavecchia è il punto centrale dell’accordo siglato ieri, nella sede di Unindustria, dal Presidente Maurizio Stirpe e da Pasqualino Monti, Presidente
dell’Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino a Gaeta. Il protocollo d’intesa riveste grande importanza perché offre, attraverso l’auspicata realizzazione di una zona franca, nuove opportunità di crescita e di sviluppo alle imprese della Regione Lazio, soprattutto quelle che si distinguono per specializzazione e alto valore aggiunto per il Made in Italy, creando le condizioni per rendere ancora più attrattivo il principale scalo marittimo laziale, sia a livello nazionale che internazionale. Inoltre, all’interno dell’accordo si prevedono anche azioni e impegni congiunti di Unindustria e Autorità portuale, per lo sviluppo, più in generale, dell’economia del mare, su temi come le infrastrutture strategiche, la semplificazione e informatizzazione delle procedure di controllo, la retroportualità e l’ambiente, che renderanno tutti i porti laziali più moderni e competitivi, alla stregua dei principali scali marittimi europei, consentendo alle persone e alle merci un transito più efficiente, portando dei vantaggi notevoli anche per quanto riguarda tutto il settore turistico. Autorità portuale e Unindustria, nei prossimi giorni, andranno insieme dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per stabilire gli ulteriori passi avanti necessari per arrivare alla “zona franca aperta”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...