Intesa Sanpaolo ha messo a punto un sistema di fatturazione elettronica per venire incontro alle esigenze dei fornitori e degli uffici della Pubblica Amministrazione. Recenti obblighi di legge (D.m. n° 55 del 3/4/2013) accelerano infatti il ricorso della fattura elettronica nei rapporti di
fornitura di beni o servizi. Dal prossimo 6 giugno, ministeri, agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza non potranno più accettare fatture cartacee e lo stesso avverrà il 31 marzo 2015 per gli altri enti nazionali e le amministrazioni locali.
Per i soggetti che hanno necessità di emettere o riceve un numero limitato di fatture e che devono comunque attrezzarsi, Intesa Sanpaolo ha inoltre previsto una versione semplificata di fatturazione elettronica a costi contenuti.
La soluzione sviluppata da Intesa Sanpaolo – Easy Fattura – permette di emettere, di inviare (ciclo attivo), di ricevere (ciclo passivo) e di conservare a norma fatture elettroniche. Al servizio si accede attraverso il portale di remote banking per le imprese Inbiz. La fattura su supporto elettronico si compila in pochi secondi, utilizzando un computer o un tablet e si invia con un click al cliente, i cui dati saranno stati eventualmente preregistrati nella rubrica del servizio.
Easy Fattura è adattabile sia alle esigenze delle aziende sia a quelle della Pubblica Amministrazione, indipendentemente dal numero di fatture trattate. Il libero professionista, la ditta individuale, l’azienda e gli uffici pubblici possono nel concreto esternalizzare presso la banca l’intero processo di fatturazione e la conservazione a norma di legge.
La fatturazione elettronica, oltre a semplificare l’archiviazione e la ricerca dei documenti facilitando contabilità e obblighi fiscali, consente di ridurre fino al 90% i costi rispetto alla lavorazione in manuale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
giugno
(174)
-
▼
giu 04
(10)
- Nasce a Napoli il Polo dello Shipping
- Confetra: semplificazioni e sburocratizzazioni sol...
- Bene il primo quadrimestre per Confindustria Alberghi
- Consorzio Prodotti tipici salernitani
- Intesa Sanpaolo lancia la fatturazione elettronica...
- Investitori turchi in visita all’Autorità Portuale...
- Tutto pronto per la Loro Piana Superyacht Regatta
- Premio Strega, presentata la sessantottesima edizione
- Tirrenia: il biglietto del traghetto a tasso zero!
- Trivellazioni Adriatico, Federpetroli chiede impeg...
-
▼
giu 04
(10)
-
▼
giugno
(174)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...