
A partire dal 2009 è infatti iniziato un trend di crescita positivo delle esportazioni verso l’estero da parte delle PMI italiane che ha riguardato Paesi quali la Cina, l’Indonesia, il Vietnam, gli Stati Uniti e tutto il Middle East. Si tratta di Paesi che, grazie a una domanda interna in crescita, sono in grado di offrire opportunità di sviluppo per aziende che riescono a garantire ampi margini di produttività, necessari per pensare di esportare (+10% per l’export in UE, +15% per l’export in extra-UE). Tra le PMI che si rivolgono a Geodis Wilson Italia per trasportare le proprie merci all’estero e che rappresentano il 60% delle aziende esportatrici in termini di fatturato, il 75% è rappresentato da aziende che appartengono al settore industriale e legato all’indotto dell’automotive, mentre il restante 25% è suddiviso tra i settori del fashion, del pharma e dell’high-tech.
“Stanno inoltre emergendo tentativi positivi di internazionalizzazione da parte di piccole eccellenze nel mondo del Food che vogliono portare il valore del Made in Italy in tutto il mondo e che stanno riscontrando un notevole successo, grazie anche ad un aumento della spesa e dei consumi in quei Paesi – dichiara Alessandro Cirelli, National Sales Manager di Geodis Wilson Italia – Queste realtà, che si trovano all’inizio del loro percorso di internazionalizzazione, hanno un maggior bisogno di affidarsi ad un partner esperto e competente, quale Geodis, capace di offrire un supporto a 360° e accompagnarle nel loro percorso verso l’estero”.