Il primo quadrimestre si chiude con un segno positivo per tutto il comparto alberghiero, con una crescita media del TOC del 4,5% rispetto allo stesso periodo 2013 e del 7% per il RevPar.
La media Italia a fine aprile riporta un tasso di occupazione del 58,1% ed un RevPAr di 68,34 euro.
Nel complesso mentre nei primi mesi erano le strutture 5 stelle, trainate dal mercato estero, a mostrare le migliori performance (TOC +18,7 e RevPAr +26 Var.% gennaio 2014 rispetto allo stesso mese 2013), nei mesi successivi i segnali positivi sono arrivati anche dagli altri segmenti di mercato.
A partire da febbraio infatti i 4 stelle con una politica di contenimento dei prezzi medi praticati hanno incrementato sia l’occupazione che il conseguente RevPar +5,7%.
Il solo mese di marzo fa segnare un rallentamento dovuto al diverso calendario della Pasqua rispetto all’anno scorso. La battuta di arresto è stata maggiormente avvertita dalle strutture downscale che, pur avendo azzardato un leggero incremento delle tariffe (Var.% ADR +0,6), hanno perso sia in termini di occupazione che di ricavo medio per camera disponibile.
Da sottolineare che il lungo weekend di aprile ha registrato, per la prima volta dopo diversi mesi, il ritorno degli italiani che hanno contribuito ai buoni risultati del mese in tutti segmenti.
“Stiamo assistendo ad un progressivo recupero del settore e speriamo questo si traduca in buone performance anche nella prossima stagione estiva – dichiara Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi - Il comparto alberghiero ha superato l’esame del primo quadrimestre. Dai primi segnali che ci stanno arrivando sembrerebbe che anche il weekend lungo del 2 giugno sia stato caratterizzato dal ritorno degli italiani in vacanza. Il settore ha avviato un lento miglioramento che speriamo si vada man mano consolidando.”
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
giugno
(174)
-
▼
giu 04
(10)
- Nasce a Napoli il Polo dello Shipping
- Confetra: semplificazioni e sburocratizzazioni sol...
- Bene il primo quadrimestre per Confindustria Alberghi
- Consorzio Prodotti tipici salernitani
- Intesa Sanpaolo lancia la fatturazione elettronica...
- Investitori turchi in visita all’Autorità Portuale...
- Tutto pronto per la Loro Piana Superyacht Regatta
- Premio Strega, presentata la sessantottesima edizione
- Tirrenia: il biglietto del traghetto a tasso zero!
- Trivellazioni Adriatico, Federpetroli chiede impeg...
-
▼
giu 04
(10)
-
▼
giugno
(174)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...