da 20 file di container in larghezza e 7 file in altezza in coperta. Il terminal è ora lo scalo più attrezzato dell'Adriatico per il traffico di contenitori. Trieste Marine Terminal, società del gruppo TO Delta e gestore del Molo VII, completa così l'offerta per poter gestire la navi da 13-14.000 Teu, in attesa che giungano a Trieste i servizi in consorzio della P3 (previsti a partire dalla fine dell'estate). Anche grazie alla disponibilità dei fondali naturali da 18 metri che lo caratterizzano, lo scalo triestino è, infatti, uno dei 5 porti italiani scelti dallo stesso Consorzio per le “meganavi”. Le nuove strutture hanno richiesto un investimento di circa 7 milioni di euro, in partecipazione con l'Autorità portuale di Trieste.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 16
(7)
- 10 ° Mare Forum Italy 2014 - Il Rinascimento
- Autotrasporto: Governo intervenga su distacco tran...
- I diritti dei passeggeri del trasporto aereo
- Mare Forum: Masucci, cala il PIL nazionale ma lo s...
- Molo VII, operativa anche la seconda gru per le me...
- Sconto del 60% per gli elettori che viaggiano sull...
- Tecnologie e regolamenti per la sicurezza della na...
-
▼
mag 16
(7)
-
▼
maggio
(198)
Molo VII, operativa anche la seconda gru per le meganavi
da 20 file di container in larghezza e 7 file in altezza in coperta. Il terminal è ora lo scalo più attrezzato dell'Adriatico per il traffico di contenitori. Trieste Marine Terminal, società del gruppo TO Delta e gestore del Molo VII, completa così l'offerta per poter gestire la navi da 13-14.000 Teu, in attesa che giungano a Trieste i servizi in consorzio della P3 (previsti a partire dalla fine dell'estate). Anche grazie alla disponibilità dei fondali naturali da 18 metri che lo caratterizzano, lo scalo triestino è, infatti, uno dei 5 porti italiani scelti dallo stesso Consorzio per le “meganavi”. Le nuove strutture hanno richiesto un investimento di circa 7 milioni di euro, in partecipazione con l'Autorità portuale di Trieste.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...