Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 11
(12)
- Superato il momento più difficile, la Tunisia si m...
- Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione
- Concorso Sirena d’Oro di Sorrento
- Sentiero luminoso “green” nel canale Malamocco - ...
- Il Lungomare più bello del Mondo
- Assomarinas e Ucina chiedono una nuova legge delega
- Oltre 3000 migranti salvati negli ultimi due giorni
- Sostegno a Pmi, inefficace azione della Regione Ca...
- Costituita l’associazione “Cluster Trasporti Itali...
- Aureliano Cicala entra in Msc Crociere
- Capua, incontro con l’Assessore Regionale Sergio V...
- Roma per 1: vince Carlo Potestà su Phantomas
-
▼
apr 11
(12)
-
▼
aprile
(202)
Superato il momento più difficile, la Tunisia si mette in moto
La rivoluzione dei gelsomini e l’instabilità che ne è derivata hanno pesato non poco sul turismo. Superato il momento più difficile, la Tunisia si mette in moto. E punta proprio sulle vacanze alla portata di tutti e per tutte le età la crescita economica del Paese. Un ventaglio di proposte che spaziano dal turismo balneare alla
vacanza legata al benessere, fino agli itinerari poco conosciuti ma ricchi di storia e di vestigia del passato. Per questo il Paese è tra le mete preferite dagli italiani che vi hanno anche investito, come ha spiegato l’ambasciatore in Italia, Naceur Mestiri, nel corso della Bmt di Napoli.
“Sono più di 700 le piccole e medie imprese di imprenditori italiani che hanno sottoscritto accordi di partnership con operatori tunisini, sviluppando attività, occupazione e ricchezza”. E la Tunisia, ha aggiunto Mestiri, è “la meta ideale per chi è alla ricerca di una fuga tra relax e cultura, grazie a trecento giorni di sole all’anno e alla possibilità di scegliere tra mille sfumature di viaggio”.
Del resto, il Paese è a un tiro di schioppo dalla costa italiana. “L’Italia è uno fra i mercati più importanti per la Tunisia”, ha sottolineato Dora Ellouze, vice direttore Italia dell’Ente del turismo. Nel 2013 gli arrivi dal Bel Paese sono stati infatti circa 232mila, il 7% in più rispetto all’anno prima e quest’anno si prevede un sensibile incremento dei visitatori grazie al terzo volo previsto da Tunisair Express dal mese di luglio. Il volo si aggiungerà a quelli previsti il lunedì e il venerdì. Eduardo Cagnazzi
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...