E’ stato pubblicato nell’ultimo numero del giornale scientifico internazionale International Maritime Health l’articolo a cura di Antonio Rosario Ziello, Rolando Degli Angioli, Angiola Maria Fasanaro, Francesco Amenta, dal titolo, “Psychological distress in families of
victims of maritime piracy — the Italian experience”. Questa pubblicazione, realizzata nella scia del precedente studio sui danni psicologici residuati nelle vittime di atti di pirateria marittima, ha preso in considerazione lo stress psicologico che si può generare nei familiari più stretti delle vittime degli atti criminali in questione, anche al fine di identificare possibili trattamenti di natura medica, psicologica o neurologica.
La ricerca, unica del suo genere, supportata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti realizzata in collaborazione con il Centro di Telemedicina e Telefarmacia della Università di Camerino, testimonia l’impegno del CIRM nel non limitare la propria azione ad interventi in caso di chiamate ricevute per patologie o infortuni a bordo, ma di coprire il più possibile tutte le esigenze sanitarie di chi va per mare, da prima dell’imbarco, fino alla conclusione dell’impegno di lavoro.
Una delle aree di impegno del CIRM è anche la prevenzione dello stress nella gente di mare ed a cui idealmente si correla la recente pubblicazione del Centro, che ha diagnosticato lo stress patologico presente in familiari di vittime di sequestri per fenomeni di
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 05
(11)
- Il Red Dot Design Award 2014 va a ABB
- Medaglia d’Oro al Merito di Marina alla Direzione ...
- Cirm – ricerca sui danni nelle vittime di atti di ...
- Competere: aggiornarsi per crescere
- Costa Crociere e Trenitalia lanciano rail&cruise,
- Grazie all’EXPO 2015 +3% di export
- A Genova le più importanti società di classificazi...
- Trasporti: un forum permanente per il Sud Est Europa
- Piano aeroporti – no “due pesi e due misure”.
- L’Aeroporto di Napoli punta sul traffico internazi...
- E’ Italo il miglior amico del libro
-
▼
apr 05
(11)
-
▼
aprile
(202)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...