Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 29
(8)
- Il porto di Cagliari alla 2^ edizione di Med Ports...
- Campania Artecard, itinerari sulle orme del Grand ...
- Due nuove grandi Gru per il Terminal Container Rav...
- Logistica Chimica: come gestire lo sviluppo in mod...
- I Norwegians fanno la differenza
- Riconversione e bonifiche a Porto Marghera
- A Milano mostra fotografica sui 38 siti UNESCO del...
- L’Economia del Mare al 3° Forum Nazional di Gaeta
-
▼
apr 29
(8)
-
▼
aprile
(202)
Campania Artecard, itinerari sulle orme del Grand Tour
Campania Artecard mette in rete 9 itinerari sulle orme del Grand Tour, che fino a dicembre 2014 ripercorrono le tappe e i percorsi dei viaggiatori del settecento a caccia di bellezze artistiche e naturalistiche, appagate da una immensa varietà, con oltre duecento siti della Campania, dai grandi musei di Napoli alla
Reggia di Caserta, dagli scavi archeologici di Pompei e Ercolano al Gran cono del Vesuvio, o le basiliche Paleocristiane di Cimitile, sino alle località costiere come Sorrento, Ravello e Positano e i parchi naturali e le aree interne, meno conosciute ma ricche di tesori e bellezza.
Due i primi itinerari "Napoli è un Paradiso!" e "Il Vesuvio e le città sepolte", e poi “Campi Flegrei, la terra dei vulcani”, “Dal Partenio al Vesuvio” e “Capua e l’antica via Appia”. Mentre altri tre itinerari sono disponibili dal 6 giugno: “Capri, Ischia e Procida”, “Sorrento, rifugio degli artisti”, “I Fasti dei Borboni”, infine il 20 giugno arriva “Ravello, Amalfi e la terra dei miti”.
Ma non finisce qui, sono previsti anche 50 spettacoli notturni e aperture straordinarie dei siti per un viaggio che continua anche di notte con le “Storie Sepolte” di Ercolano e del Vesuvio, da Giugno a Settembre. Per poter partecipare e accedere agli itinerari di “Viaggio in Campania” c’è la Card Grand Tour, una carta turistica realizzata da Campania>Artecard che permette di scegliere tra le proposte culturali in programma e offre servizi e trasporti inclusi, nelle versioni da 3 e 7 giorni, corredata anche da una Applicazione per smartphone e da un kit di nove mappe (1 per percorso), un libretto con le informazioni sui 200 siti e i programmi degli eventi, aggiornati bimestralmente.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...