Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 29
(8)
- Il porto di Cagliari alla 2^ edizione di Med Ports...
- Campania Artecard, itinerari sulle orme del Grand ...
- Due nuove grandi Gru per il Terminal Container Rav...
- Logistica Chimica: come gestire lo sviluppo in mod...
- I Norwegians fanno la differenza
- Riconversione e bonifiche a Porto Marghera
- A Milano mostra fotografica sui 38 siti UNESCO del...
- L’Economia del Mare al 3° Forum Nazional di Gaeta
-
▼
apr 29
(8)
-
▼
aprile
(202)
A Milano mostra fotografica sui 38 siti UNESCO della Germania
Nell'anno tematico dedicato ai siti del Patrimonio Mondiale UNESCO in Germania, l'Ente Nazionale Germanico per il Turismo organizza una speciale mostra fotografica all'aperto intitolata "Viaggio nel Tempo - Dalle origini del mondo fino al futuro" che si terrà a Milano dal 15 maggio al 4 giugno prossimi
nella centralissima isola pedonale di Via Dante. Partner dell'iniziativa sono il Comune di Milano e il Comitato Patrimonio Mondiale UNESCO, affiancati dagli sponsor Lufthansa, Germanwings e DB Ferrovie Tedesche. Con immagini spettacolari corredate di didascalie, la mostra illustra i 38 siti tedeschi che l'UNESCO ha scelto di inserire nel prestigioso elenco del patrimonio mondiale dell'umanità.
Il primo è stato il Duomo di Aquisgrana nel 1978, al quale si sono mano a mano aggiunti altri edifici religiosi, castelli, interi centri storici, esempi di archeologia industriale, tesori d'arte, monumenti storici e paesaggi naturali di particolare pregio. Oggi l'insieme dei 38 siti UNESCO tedeschi rappresenta un vivace affresco della ricchezza e varietà offerta dalla Germania in tutti i campi, dalla storia alla natura e alla cultura in tutte le sue espressioni: un viaggio che parte dagli albori della storia ed ha come meta il futuro.
Durante la mostra, nei giorni dal 15 al 18 maggio, in Via Dante sarà presente uno stand dedicato (orario: dalle 11 alle 19) per la distribuzione di materiale informativo sulla Germania e i suoi siti UNESCO.
Il patrimonio UNESCO della Germania è suddiviso in otto diversi itinerari tematici che si riflettono nella struttura della mostra fotografica a Milano:
• Vivacità e cultura
• Tesori del sottosuolo e architettura
• Meraviglie della natura e orgogliose città
• Visionari e precursori
• Epoca romana e stile di vita
• Tra le Alpi e il Lago di Costanza
• Castelli e giardini
• Spiritualità e ospitalità
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...