Una “Mostra internazionale della fotografia scientifica” per mostrare la vasta gamma di applicazioni che la fotografia può avere nell’ambito della scienza moderna. L'esposizione itinerante realizzata dalla Royal Photographic Society (RPS), giunta alla seconda edizione, verrà
installata per la sua terza tappa a Verona, dal 7 al 21 marzo 2014, nell'ambito del Festival della Scienza e Arti “Infinitamente” 2014. Il CIRPS - Capitolo Italiano della Royal Photographic Society, ha scelto il Festival scaligero, quest’anno dedicato al “Viaggio nella vita, il cambiamento”, in quanto, con i suoi più di 100 eventi, che vedranno la partecipazione di circa 200 tra scienziati e protagonisti di spicco del panorama culturale e artistico internazionale, rappresenta una delle manifestazioni culturali e scientifiche più seguite in Italia.
Le prime due tappe dell'esposizione itinerante, installate a Genova dal 25 ottobre al 3 novembre scorsi, e a Padova dal 29 novembre all'8 dicembre, hanno riscosso un successo di pubblico assolutamente soddisfacente per gli organizzatori, coinvolgendo in particolare gli studenti delle scuole superiori e delle università. La mostra - organizzata dalla RPS in collaborazione con il “Science and Technology Facilities Council” del Regno Unito - vedrà esposte cento straordinarie immagini realizzate da ricercatori – tra cui alcuni italiani - che lavorano in molti settori del mondo scientifico.
La finalità degli autori è quella di illustrare il proprio lavoro e renderlo più comprensibile al pubblico. Molte delle immagini fanno scoprire mondi visibili all’occhio umano solo grazie all'uso del microscopio e del telescopio, rivelando attraverso la luce polarizzata o fluorescente o grazie a tecniche speciali, quali la fotografia ad alta velocità, situazioni sconosciute e normalmente impercettibili. In questo modo, microrganismi e minerali, fenomeni naturali ed oggetti d’uso quotidiano possono essere osservati sotto una nuova prospettiva altrimenti invisibile.
Mentre i contenuti di alcune immagini possono essere totalmente nuovi e sorprendenti, tutte sono indiscutibilmente affascinanti e di incomparabile bellezza.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 04
(8)
- Mostra internazionale della fotografia scientifica
- Economia e finanza dei Distretti Industriali 2013
- Italia Nostra contro la ricostruzione di Città del...
- Klimt – Alle origini di un mito
- Il RINA sorveglierà navi a GNL di bandiera danese.
- Team SCA, lo scafo tutto al femminile alla Volvo O...
- The Leading Hotels - Carlotta Zuccarelli nuova res...
- Vinitaly and the City, il fuori salone per veri in...
-
▼
mar 04
(8)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...